Cerca

Le sagre della settimana

Tra meliga e miele, bontà piemontesi

Da Carema a Marentino: tutto pronto per un weekend di gusto

Dalla natura alla tavola: la festa del miele è a Usseglio

Il miele di montagna è protagonista a Usseglio

Mentre a Torino, l’evento clou del fine settimana è Terra Madre, Salone del Gusto, in provincia restano numerosi gli appuntamenti legati al cibo, con un occhio attento ai piatti e ai prodotti della tradizione locale. A Carema c’è la Festa dell’Uva e del vino che promuove l’immagine della vitivinicoltura eroica del Canavese. Oggi i produttori conferiranno i campioni delle uve che intendono candidare al premio Grappolo d’Oro, mentre la serata sarà dedicata alla cena itinerante “Andar per Cantine Antiche”. Nella cantina della casaforte-museo Gran Masun si potrà visitare la mostra “Tracce Medioevali lungo la Via Francigena”, dedicata a miniature provenienti da chiese romaniche e altri edifici, curata da Agostino Putto. Domenica, la giornata inizierà con la Messa solenne e la benedizione dei frutti della terra e andrà avanti con il Pranzo del Viticoltore nell’area sportiva di via Torino. La festa si concluderà con l’assegnazione dell’ambito Grappolo d’Oro.

Sant’Ambrogio di Torino sarà invece la cornice della sedicesima edizione del Meliga Day, una manifestazione dedicata alle celebri Paste ’d Melia ’d Sant’Ambreus. Le vie del paese si animeranno con una ricca programmazione di eventi e la Fiera artigianale gastronomica sarà l’occasione per assaggiare le famose paste di meliga, gustate con lo zabaione o abbinate a vini locali. Ma non solo: sarà possibile visitare la mostra archeologica “Preistoria in Valle di Susa”, scoprire i segreti della produzione delle paste di meliga presso il Museo permanente delle paste di meliga e ammirare le opere esposte alla mostra artistica Meligart.

A Marentino, infine, quella di domani, sarà la domenica più dolce dell’anno con la 29ma edizione della Fiera del Miele. Un’occasione per scoprire il meglio del miele artigianale e dei prodotti tipici della tradizione locale. Una giornata all’insegna di degustazioni, esposizioni e tante attività per grandi e piccini. Sarà anche possibile approfittare del pranzo preparato dalla Pro Loco con tante specialità accompagnate, naturalmente, dal miele.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.