l'editoriale
Cerca
ARTE CONTEMPORANEA
08 Ottobre 2024 - 21:15
La nuova location che ospiterà la fiera d'arte The Others 2024
Quest’anno sarà il Centro Internazionale di Formazione dell’Ilo (Organizzazione Internazionale del Lavoro), nel cuore del Valentino, la casa di The Others Art Fair. Cambia sede, dunque, la fiera d’arte indipendente ideata da Roberto Casiraghi e Paola Rampini che, dopo quattro anni all’interno del Padiglione 3 di Torino Esposizioni, nella settimana di Artissima sarà ospitata dal 31 ottobre al 3 novembre prossimo nel Padiglione Americas 2 dell’Ilo. Una location internazionale per una fiera a vocazione cosmopolita.
«The Others 2024 raggiunge il massimo livello di simbiosi tra contenitore e contenuto: internazionale, multidisciplinare, inclusivo, rigoroso - sottolinea Casiraghi -. Ci troviamo in uno spazio extra territoriale, riservato e libero al tempo stesso, che necessita del rispetto assoluto delle regole, condizione indispensabile perché la creatività possa dare ampio sfogo alla fantasia dell’arte e offrire al pubblico una moltitudine di chiavi di lettura, tutte affascinanti». Non è un caso, dunque, che il tema di questa edizione di The Others, la 13ª, sempre con la direzione artistica di Lorenzo Bruni, sia il viaggio, “l’arte come viaggio: il mondo”, coniugato secondo le varie accezioni di libertà, coraggio, completezza. Da varie parti del mondo, da Argentina, Finlandia, Lituania, Slovacchia, Spagna e Perù e, naturalmente, dall’ Italia, provengono, infatti, i circa 50 espositori che nelle numerose stanze del Padiglione Americas 2 proporranno opere di artisti affermati e talenti emergenti in una varietà di linguaggi artistici.
Ci saranno le creazioni astratte di Anna Pennati, le installazioni di Valeria Yamamoto, le figure femminili di Mauro Valsecchi, i lavori di Arjan Shahaj, i ricami di Loredana Galante, i dipinti surreali di Martyna Pietrasik e molto altro ancora. A corollario della fiera, identificata dall’immagine guida disegnata da Elisa Talentino, anche un ampio public program con talk, presentazioni e incontri, oltre a un ricco programma di performance dal vivo con esibizioni degli studenti delle Accademie di Belle Arti di Vienna e Bratislava. Per respirare al massimo l’aria di internazionalità si potrà usufruire dei servizi del Campus, dal ristorante alla carta al self service, e gustare, magari, ricette di cucina multietnica. Inoltre, un servizio gratuito continuativo di navette collegherà The Others con le fermate metro Lingotto e Italia ’61 e Artissima.
(in collaborazione con Fondazione Quarto Potere)
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..