Cerca

Curiosità a Flashback

Ecco la Togata: ha 1.824 anni ma tutti la vogliono

E c'è anche Emento, la più giovane, realizzata nel 2024 apposta per Torino

La Togata

La Togata della Galleria Antiques par Force di Roma

Eccola qui, si chiama Togata, alta 1,55 ed è l'opera più antica in esposizione a Flashback, in corso Giovanna Lanza 75. Una vera star, tanto che i visitatori sono impazziti per questa splendida scultura di oltre 1.800 anni. Appartiene alla galleria Antiques par Force di Roma e la sua realizzazione risale, infatti, al secondo secolo dopo Cristo. Il suo valore? Ovviamente top secret ma, certamente non meno di un centinaio di migliaia di euro. La Togata è arrivata a Roma attraverso diversi passaggi. Andando a ritroso, prima di essere acquistata dalla galleria romana apparteneva a una collezione privata di Francia, fino al 2018 a una collezione privata spagnola, prima ancora a una inglese che l'acquistò nel 2008 dalla Bonhams Londra 2008. La Togata fu comprata per la prima volta nel 1980 dalla David Jones Gallery Sidney.

Dall'antico al contemporaneo e all'opera più "giovane" di Flashback, la mostra mercato che non a caso mette in dialogo arte antica e contemporanea. Si tratta Emento di Arcangelo Sassolino della Galleria dello Scudo, realizzata apposta per Torino e, quindi, datata 2024. E’ uno dei suoi soggetti iconici che affronta il tema della fragilità portando all’estremo i materiali di uso industriale. Struttura di policarbonato una fusione sul fronte e sul retro di cemento. Una colatura, la cui superficie di policarbonato viene attraverso la tecnica dello strappo resa lucida e allo stesso tempo porosa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.