Cerca

CINEMA

Torino come Hollywood: anche il "Gladiatore" Ridley Scott avvistato sotto la Mole, ecco dove

Torino come Hollywood: anche il "Gladiatore" Ridley Scott avvistato sotto la Mole, ecco dove

Non solo i magnifici 8, pardon, i magnifici 10 del tennis mondiale visto che sono arrivati anche le riserve Dimitrov e Tsitsipas. Nelle ultime ore, infatti, sotto la Mole è stato avvistato anche Ridley Scott, regista del film "Il Gladiatore", il cui sequel uscirà nelle sale proprio il prossimo 14 novembre. Una vera e propria sorpresa. Mistero, per ora, sul motivo per cui il regista britannico fosse proprio a Torino. Appassionato di tennis o semplicemente in visita sotto la Mole in attesa di lanciare nei prossimi giorni il suo ultimo film? 

CHI E' RIDLEY SCOTT
Sir Ridley Scott
, nato il 30 novembre 1937, è un rinomato regista inglese noto per i suoi significativi contributi al cinema in vari generi, in particolare fantascienza, dramma storico e crimine. È celebrato per il suo stile visivo atmosferico e ha diretto alcuni dei film più iconici della storia del cinema.

GLI INIZI DELLA CARRIERA
Scott ha iniziato la sua carriera negli anni '60 come scenografo per la BBC prima di passare alla regia di serie televisive. Ha guadagnato notorietà nell'industria pubblicitaria fondando la Ridley Scott Associates (RSA) con suo fratello Tony Scott, producendo spot memorabili che mettevano in mostra le sue abilità di narratore visivo. Il suo debutto cinematografico è avvenuto con 
The Duellists (1977), che è stato ben accolto e ha preparato il terreno per i suoi progetti futuri.

I FILM PIU' FAMOSI
La filmografia di Ridley Scott include una serie di opere acclamate dalla critica:

  • Alien (1979): Un film horror di fantascienza rivoluzionario che ha introdotto il pubblico al terrificante Xenomorph e ha stabilito Scott come un maestro del suspense.
  • Blade Runner (1982): Inizialmente sottovalutato, questo film è diventato un cult, influenzando il genere cyberpunk con la sua visione distopica del futuro.
  • Gladiator (2000): Questo epico storico ha vinto cinque Premi Oscar, incluso il Miglior Film, e ha rivitalizzato l'interesse per il genere sword-and-sandal.
  • Thelma & Louise (1991): Un film femminista fondamentale che ha ricevuto elogi dalla critica e ha mostrato le forti interpretazioni di Geena Davis e Susan Sarandon.
  • Black Hawk Down (2001): Un film di guerra che racconta i drammatici eventi di un'operazione militare statunitense in Somalia, guadagnando a Scott una nomination all'Oscar come Miglior Regista.

Altri film notabili includono Hannibal (2001), American Gangster (2007), Prometheus (2012) e The Martian (2015).

PREMI E RICONOSCIMENTI
Scott
ha ricevuto numerosi riconoscimenti nel corso della sua carriera, tra cui due nomination all'Oscar come Miglior Regista e diversi premi BAFTA. Nel 2003 è stato nominato cavaliere dalla Regina Elisabetta II per i suoi contributi all'industria cinematografica. Il suo lavoro continua a ispirare cineasti e pubblico.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.