l'editoriale
Cerca
La prima
22 Dicembre 2024 - 17:31
E' stata la prima degli abiti rossi e luccicanti, perfetta per sfoggiare cappotti in cashmere e pellicce. Per prendere un drink nei bar ancora affollati per via dello shopping di Natale e per mischiarsi in tacchi a spillo e smoking fra la massa intenta a godersi la magica atmosfera che solo questi giorni dell'anno sanno ricreare, a Torino come ovunque. E' stata un sabato perfetto quello di ieri al Teatro Regio dove è andata in scena la prima delle otto repliche dello "Schiaccianoci" di Čajkovskij sui passi del Balletto dell’Opera di Tbilisi. Si tratta dello spettacolo che incantato il mondo. Che ha fatto sognare l'intero pianeta attraverso la perfezione di una coreografia - firmata da Nina Ananiashvili e Aleksej Fadeečev - realizzata sullo sfondo di scene e costumi ispirati ai libri di fiabe ottocenteschi. Così la magia del Natale è stata servita a un Regio sold out grazie al pubblico dei solito affezionati e da tanti, tantissimi giovani.
Un pubblico che più volte ha spezzato il silenzio con gli applausi e che alla fine si è lasciato andare a dieci minuti di ovazione. Non poteva essere altrimenti. Non appena il sipario si è aperto sul maestoso salotto della famiglia Dadiani addobbato a festa con il grande albero di Natale posto al centro, si è capito subito che anche il pubblico avrebbe sognato con Clara e il suo Schiaccianoci. Che avrebbe viaggiato fra le punte sui passi di una danza classica mai contaminata e tecnicamente interpretabile solo dai ballerini più bravi e preparati del mondo.
Loro hanno saputo ballare nelle neve sulle note leggenda e poesia di Čajkovskij, lo stesso che non appena lesse copione non fu per niente convinto di comporne lo spartito, ma che poi si lasciò andare scrivendo quella che sarebbe diventata la colonna sonora del Natale, fonte d'ispirazione per intere generazioni di coreografi e ballerini.
Lo spettacolo andrà in scena fino al 30 dicembre, tutte le info su https://www.teatroregio.torino.it/opera-e-balletto-2024-2025/lo-schiaccianoci
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..