Cerca

La prima

Dieci minuti di applausi al Regio per "Lo schiaccianoci" di  Čajkovskij

Il Balletto dell’Opera di Tbilisi incanta il pubblico di Torino. Repliche fino al 30 dicembre

Dieci minuti di applausi al Regio per "Lo schiaccianoci" di  Čajkovskij

E' stata la prima degli abiti rossi e luccicanti, perfetta per sfoggiare cappotti in cashmere e pellicce. Per prendere un drink nei bar ancora affollati per via dello shopping di Natale e per mischiarsi in tacchi a spillo e smoking fra la massa intenta a godersi la magica atmosfera che solo questi giorni dell'anno sanno ricreare, a Torino come ovunque. E' stata un sabato perfetto quello di ieri al Teatro Regio dove è andata in scena la prima delle otto repliche dello "Schiaccianoci" di Čajkovskij  sui passi del Balletto dell’Opera di Tbilisi. Si tratta dello spettacolo che incantato il mondo. Che ha fatto sognare l'intero pianeta attraverso la perfezione di una coreografia - firmata  da Nina Ananiashvili e Aleksej Fadeečev - realizzata sullo sfondo di scene e costumi ispirati ai libri di fiabe ottocenteschi. Così la magia del Natale è stata servita a un Regio sold out grazie al pubblico dei solito affezionati e da tanti, tantissimi giovani. 

Un pubblico che più volte ha spezzato il silenzio con gli applausi e che alla fine si è lasciato andare a dieci minuti di ovazione. Non poteva essere altrimenti. Non appena il sipario si è aperto sul maestoso salotto della famiglia Dadiani addobbato a festa con il grande albero di Natale posto al centro, si è capito subito che anche il pubblico avrebbe sognato con Clara e il suo Schiaccianoci. Che avrebbe viaggiato fra le punte sui passi di una danza classica mai contaminata e tecnicamente interpretabile solo dai ballerini più bravi e preparati del mondo.

Loro hanno saputo ballare nelle neve sulle note leggenda e poesia di  Čajkovskij, lo stesso che non appena lesse copione non fu per niente convinto di comporne lo spartito, ma che poi si lasciò andare scrivendo quella che sarebbe diventata la colonna sonora del Natale, fonte d'ispirazione per intere generazioni di coreografi e ballerini.

Lo spettacolo andrà in scena fino al 30 dicembre, tutte le info su https://www.teatroregio.torino.it/opera-e-balletto-2024-2025/lo-schiaccianoci

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.