l'editoriale
Cerca
capodanno in sala
30 Dicembre 2024 - 18:22
Una scena di "Better Man" film musicale su Robbie Williams
L'ultimo dell'anno al cinema è un'esperienza che molte persone hanno già provato e che può essere una valida alternativa a costosi cenoni o alla confusione delle strade: anche il passaggio tra il 2024 e il 2025 potrà essere passato in sala, a Torino, con interessanti occasioni di visione tra anteprime e proiezioni speciali.
Il Massaua Cityplex di piazza Massaua punta sulla comicità di Angelo Pintus: la serata inizia con un suo monologo in live streaming alle 21,30 seguito dall’anteprima del film “Dove Osano le Cicogne”. Al termine della proiezione, direttamente in Sala Emozioni, ci sarà di nuovo collegato Pintus con il cast del film per il conto alla rovescia di fine anno e un brindisi (prezzo 16 €). Nelle altre sale del cinema, al prezzo di 10 €, si potrà assistere agli altri film delle feste sempre con in omaggio panettone (o pandoro) e spumante per una mezzanotte insieme (a partire dalle 22, i titoli sono “Diamanti”, “Mufasa - Il Re Leone”, “Io e Te Dobbiamo Parlare” e “Cortina Express”). I biglietti sono già in vendita per tutte queste proiezioni.
Qui sopra il film tutto da ridere con Angelo Pintus "Dove osano le cicogne"
Spostandoci verso il centro, in via Pomba, al cinema Nazionale ci saranno ben tre anteprime, tutte in versione originale con sottotitoli in italiano. A partire dalle 21,30 si potrà vedere in esclusiva “Emilia Perez” di Jacques Audiard, già protagonista della stagione dei premi (tutto il cast femminile è stato premiato a Cannes); mentre alle 21,15 è in programma “Io sono ancora qui”, la nuova opera del regista Walter Salles che illumina la recente storia brasiliana con la straordinaria performance di Fernanda Torres (uscirà poi il 30 gennaio) e nella terza sala, già dalle 21, è in programma “Better Man”, curioso film musicale dedicato alla carriera di Robbie Williams, in cui il cantante è interpretato da una scimmia (biglietti già in vendita al costo di 8,50 € senza riduzioni).
Se molte sale scelgono di chiudere prima il 31 dicembre per permettere ai propri dipendenti di festeggiare liberamente, in altri cinema (Ideal, Lux, The Space, Uci) sarà possibile vedere con un giorno di anticipo sull'uscita ufficiale il nuovo horror di Robert Eggers, una versione rinnovata di “Nosferatu” interpretata da Lily-Rose Depp, figlia di Johnny e da Bill Skarsgard. Dall’1 gennaio tutto torna regolare, con già i primi attesi film da vedere: oltre ai già citati “Dove osano le cicogne”, “Nosferatu” e “Better Man”, arriveranno “Maria” di Pablo Larrain, con Angelina Jolie nei panni della cantante Maria Callas, le animazioni “Il Signore degli Anelli - La guerra dei Rohirrim” e “Sonic 3” e il film d’autore “Armand” con Renate Reinsve, migliore attrice a Cannes 2021 per il film “La persona peggiore del mondo”. Un titolo per ciascun gusto.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..