l'editoriale
Cerca
Fuori porta
12 Gennaio 2025 - 07:07
Il presepe con le sculture di Fabio Moriena
È l’ultimo weekend per poter visitare il suggestivo Presepe in Vetta sulla Rocca di Cavour. A pochi chilometri da Torino, oggi e domani, si potrà ancora ammirare uno dei più spettacolari e scenografici presepi allestiti nel Pinerolese, composto da 130 statue in scala di grandezza naturale e giunto quest’anno alla sua settima edizione, grazie all’impegno dei volontari dell’Associazione Vivi la Rocca.
Simbolo di arte, tradizione e comunità, il presepe sulla vetta e lungo i sentieri immersi nella quiete della sommità della Rocca di Cavour, con il fascino che lo caratterizza ogni anno, propone anche stavolta diverse ambientazioni create dallo scultore cavourese Fabio Moriena, vere e proprie scenografie che, a ogni edizione, si arricchiscono di personaggi e nuovi dettagli. Il percorso è allestito con cura: le opere lignee, realizzate e impreziosite nel tempo dall’abilità dell’artista, offrono allo sguardo una composizione sempre più ricca. Che quest’anno è arricchita da tre nuove statue: un nuovo mestierante, la rappresentazione del castello di Erode con la statua di Erode e un soldato.
Il suggestivo allestimento ha inaugurato lo scorso 8 dicembre e anche domani, ultimo giorno, sarà aperto dalle ore 10 alle ore 23 grazie alla collaborazione dei numerosi volontari. Tanti, in queste settimane, gli eventi natalizi che lo hanno coinvolto: dalla visita di Babbo Natale a quella degli Zampognari, per non dimenticare la visita guidata con partenza da piazza Sforzini, sempre organizzata dai volontari, per introdurre i partecipanti a una comprensione più profonda del significato artistico e religioso dell’allestimento; la passeggiata in notturna; la successiva celebrazione della Santa Messa e l’incantevole concerto Melodie d’inverno di Carola e The Piano Vibes. Anche il 5 gennaio non sono mancate, insieme all’arrivo della Befana, tante attività per i bambini, la distribuzione di bevande calde, caldarroste e panettone e ad allietare i visitatori, il concerto del Coro Piemonteis d’la Roca.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..