Cerca

Fuori porta

Incredibile: a Cavour è ancora Natale

Ultimo weekend per ammirare le sculture del Presepe in Vetta sulla Rocca

Cavour

Il presepe con le sculture di Fabio Moriena

È l’ultimo weekend per poter visitare il suggestivo Presepe in Vetta sulla Rocca di Cavour. A pochi chilometri da Torino, oggi e domani, si potrà ancora ammirare uno dei più spettacolari e scenografici presepi allestiti nel Pinerolese, composto da 130 statue in scala di grandezza naturale e giunto quest’anno alla sua settima edizione, grazie all’impegno dei volontari dell’Associazione Vivi la Rocca.

Simbolo di arte, tradizione e comunità, il presepe sulla vetta e lungo i sentieri immersi nella quiete della sommità della Rocca di Cavour, con il fascino che lo caratterizza ogni anno, propone anche stavolta diverse ambientazioni create dallo scultore cavourese Fabio Moriena, vere e proprie scenografie che, a ogni edizione, si arricchiscono di personaggi e nuovi dettagli. Il percorso è allestito con cura: le opere lignee, realizzate e impreziosite nel tempo dall’abilità dell’artista, offrono allo sguardo una composizione sempre più ricca. Che quest’anno è arricchita da tre nuove statue: un nuovo mestierante, la rappresentazione del castello di Erode con la statua di Erode e un soldato.

Il suggestivo allestimento ha inaugurato lo scorso 8 dicembre e anche domani, ultimo giorno, sarà aperto dalle ore 10 alle ore 23 grazie alla collaborazione dei numerosi volontari. Tanti, in queste settimane, gli eventi natalizi che lo hanno coinvolto: dalla visita di Babbo Natale a quella degli Zampognari, per non dimenticare la visita guidata con partenza da piazza Sforzini, sempre organizzata dai volontari, per introdurre i partecipanti a una comprensione più profonda del significato artistico e religioso dell’allestimento; la passeggiata in notturna; la successiva celebrazione della Santa Messa e l’incantevole concerto Melodie d’inverno di Carola e The Piano Vibes. Anche il 5 gennaio non sono mancate, insieme all’arrivo della Befana, tante attività per i bambini, la distribuzione di bevande calde, caldarroste e panettone e ad allietare i visitatori, il concerto del Coro Piemonteis d’la Roca.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.