l'editoriale
Cerca
Iniziativa
15 Gennaio 2025 - 16:11
Bagna cuada
In Piemonte è sempre tempo di bagna cauda. Passati i fasti del Bagna Cauda Day che in autunno ha coccolato gli amanti del tipico piatto regionale, ecco una nuova iniziativa dedicata al periodo più freddo dell’anno: il Bagna Merla, in programma dal 29 gennaio al 2 febbraio. Il nome si rifà, ovviamente, ai giorni della Merla per tradizione considerati i peggiori dell’inverno in cui le temperature raggiungono anche molti gradi sotto zero. La bagna cauda verrà riproposta nella formula del Bagna Cauda Day da un centinaio di locali, in tutto il Piemonte con qualche puntata all’estero. Il logo dell’evento è una merla in volo che porta nel becco una testa d’aglio a conferma della vena ironica che si ritrova anche nel bavagliolone dato in omaggio con il motto “Esageruma nen, il mondo è di tutti”.
«La formula non cambia» confermano dall’Associazione Astigiani che da 12 anni propone il Bagna Cauda Day con crescente successo. «Abbiamo deciso fare il tris della Bagna della Merla su richiesta di molti locali che hanno già ricevuto prenotazioni e soprattutto dei bagnacaudisti che ci hanno segnalato il loro desiderata rispondendo al questionario on line Vota la bagna cauda. Ogni locale aderente mette a disposizione posti riservati ai bagnacaudisti proponendo la bagna cauda al prezzo base di 30 euro a persona. Le prenotazioni si raccolgono telefonando ai locali in elenco diviso per territori è sul sito bagnacaudaday.it.
La bottiglia di vino è proposta a 15 euro e a proposito di vino tutti i locali aderenti sono invitati ad aderire alla formula “Buta Stupa”, che consente agli avventori di portarsi a casa la bottiglia non finita. Sergio Miravalle, direttore di Astigiani spiega: «È una mia vecchia idea che lanciammo un paio di decenni fa, poi diffusa da Sabrina Mossetto, con grafica e sacchetti portabottiglie, tornata in auge in queste settimane causa i timori dei più severi controlli all’etilometro per chi guida. Noi del Bagna Cauda Day invitiamo da sempre a godersi l’evento usando tutti i sensi, compreso il buonsenso».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..