l'editoriale
Cerca
In città
21 Gennaio 2025 - 16:16
Convivialità
Tutto pronto per il Salone del Vino di Torino che tornerà sotto la Mole dall'1 al 3 marzo nell'unica grande location delle Ogr, l'ex Officina Grandi Riparazioni di via Castelfidardo, dove sono attese 500 cantine del territorio piemontese. Il programma, che darà il via a tutta una serie di iniziative disseminate durante l'anno, prevede degustazioni, incontri e approfondimenti intorno all'universo vino.
Riconfermati anche quest’anno gli appuntamenti off del Salone del Vino di Torino realizzati in collaborazione con le numerose realtà del territorio, dalle Grandi Cene all’interno dei migliori ristoranti della città fino alle degustazioni e agli eventi esclusivi per avvicinarsi, con gusto, al lungo weekend della cultura e dell’arte vitivinicola piemontese.
Lo scorso anno la manifestazione si tenne al Museo del Risorgimento dal 2 al 4 marzo totalizzando oltre 10.000 passaggi, di cui 2000 operatori professionali, raggiungendo il sold out prima dell’apertura delle porte.
“Siamo molto felici di questa seconda edizione del Salone del Vino di Torino – commentò Patrizio Anisio Direttore del Salone del Vino – Il risultato di questa manifestazione nasce da un grande lavoro di squadra e dall’ impegno costante nella costruzione di una rete di collaborazioni con realtà di tutto il Piemonte, che ci auguriamo si allarghi e rafforzi sempre di più. Vi diamo appuntamento al prossimo anno!”
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..