Cerca

Anticipazioni

I "Puffi" torinesi piombano sul Superbowl

Il trailer trasmesso durante la finalissima, il film uscirà ad agosto (GUARDA IL VIDEO)

"I Puffi"

Luca Laurenti e Paolo Bonolis

Il film più atteso della stagione cinematografica a Hollywood è... torinese: piccola forzatura nel racconto degli eventi, ma di certo durante il Superbowl, l'evento televisivo più seguito negli Stati Uniti, dove si concentrano gli spot più pagati (perché più visti) dell'anno, è stato il trailer de “I Puffi – Il film” a far parlare molto di sé. C'è anche già una data italiana per l'arrivo nelle nostre sale: domenica 17 agosto.

Nonostante la segretezza, nello scorso mese di marzo (nascosto sotto il finto titolo “Disco Turtle”) la troupe della Paramount Animation, che ha prodotto il tutto insieme a Nickelodeon Animation, è stata alcuni giorni in città trasformando in Parigi le vie del Quadrilatero (piazzetta Savoia in particolare, anche se per il film si chiamava Rue de Bourg L'Abbé). La libreria delle edizioni Paoline era diventata la “Librairie Moderne”, via della Consolata era stata ribattezzata “Rue de Turbigo”: cambiati i nomi delle vie, per alcuni torinesi la confusione “puffosa” di quei giorni è indimenticabile.

Il film, mix di animazione classica e 3D, pieno di musica e diretto da Chris Miller, lo stesso regista di campioni di incasso come "Shrek 3" e "Il gatto con gli stivali", si avvarrà delle voci italiane di talent della tv, della musica e del cinema: i primi due nomi che sono stati annunciati sono quelli di Paolo Bonolis e Luca Laurenti. Bonolis sarà la voce saggia di Grande Puffo, mentre Laurenti darà vita al maldestro e cattivissimo Gargamella e a suo fratello Razamella. In originale, la voce di Puffetta è stata affidata per la prima volta alla cantante Rihanna (nel trailer diffuso in queste ore e visibile su YouTube si può sentire la sua voce).

Di cosa parla questo misterioso film “torinese”? Quando il saggio e coraggioso Grande Puffo viene rapito dai perfidi stregoni Gargamella e suo fratello Razamella, solo una squadra di Puffi può salvarlo. Guidati da una determinata Puffetta, i piccoli eroi si avventurano nel mondo reale, pronti a tutto pur di riportare a casa il loro leader e salvare l’intero universo.

I Puffi sono stati creati originariamente come fumetto nel 1958, ideato dal fumettista belga Peyo. Protagonisti di innumerevoli storie su carta, e poi per anni di una fortunatissima serie animata in televisione (ne sono state create diverse, ma quella più nota con oltre 400 episodi andati in onda in Italia sulle reti Mediaset, è iniziata nel 1981), i personaggi blu alti “due mele o poco più” sono stati su grande schermo già sei volte, la prima nel 1976.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.