Cerca

Sanremo non è finito

"Cuoricini"? A Torino è già un tormentone (GUARDA IL VIDEO)

E in radio continua ancora il testa testa Olly-Giorgia: ecco i brani più gettonati sotto la Mole

Sanremo 2025

I Coma_Cose

Spente le luci della ribalta della settimana sanremese, adesso, il testa a testa fra i cantanti si tiene on air. Dal secondo giorno di festival le radio hanno avuto il via libera alla programmazione dei brani e, quindi, i palinsesti sono pronti a tirare le somme. Ecco cosa sta accadendo nelle radio torinesi dove a tenere banco è ancora la sfida fra Olly con “Balorda nostalgia” e Giorgia con “La cura per me”, non senza sorprese e interferenze dettate dal predominio di nomi quali: Achille Lauro, “Incoscienti giovani”, Fedez, “Battito”, Lucio Corsi, “Volevo essere un duro” e la strana coppia dei Coma_Cose con la loro tormentosa “Cuoricini”. Per non parlare di “Quando sarai piccola” di Simone Cristicchi. Ma entriamo nei particolari.


«Su Radio Grp - commenta Cristian Panzanaro - la più trasmessa è Giorgia, seguita da Olly, Simone Cristicchi, Lucio Corsi, Brunori Sas e i Coma_Cose. È stato il Sanremo dei record e delle rivelazioni, come dimostra lo stesso Olly anche lui incredulo di fronte alla vittoria, ma, Giorgia è monumentale».


Chi non ascolta Radio Manila è “game over” e Sanremo da quelle parti risuona con «Olly al primo posto - spiega Devis Maidò - seguito da Achille Lauro, Coma_Cose, Giorgia e Fedez. Mi è dispiaciuto non vedere Giorgia nelle prime cinque posizioni. Mi è dispiaciuto non trovare una donna nei primi posti della classifica», conclude Devis.


Su Radio Jukebox guidata da Wlady, le richieste telematiche piazzano al primo posto del podio i «“Cuoricini” dei Coma_Cose, seguiti da Giorgia, Olly e Achille Lauro - spiega Wlady - ma ci sono anche tante sorprese come Sarah Toscano con “Amarcord” e Marcella Bella con “Pelle diamante”, che può consolarsi così dell’ultimo posto nella classifica di Sanremo».


I gusti dei torinesi parlano chiaro, Olly piace, pare avere meritato davvero questa vittoria ma, non tradiscono Giorgia che è ancora prima con il suo brano anche su Radio Italia Uno «a pari merito, però, con Simone Cristicchi - come commenta Simona Sorbara -. A loro, seguono, in ordine, Achille Lauro, Coma_Cose, Olly e Fedez».


Tornando alla classifica di Sanremo i cui particolari sono stati resi noti ieri, nella prima fase della finale, hanno votato tutte e le tre giurie: la sala stampa tv, radio e web e la giuria delle radio e il televoto, valido al 34 per cento. Le radio hanno deciso di premiare Giorgia, così come la sala stampa. A fare la differenza è stato il televoto, dove la cantante è scivolata in sesta posizione, con l’8,03%.

Olly, secondo per il televoto con il 16,2%, vinto da Brunori Sas (17,4%), era quinto per la sala stampa e soltanto settimo per le radio. Lucio Corsi terzo al televoto e secondo per le altre due giurie. Buon riscontro per Achille Lauro, presente in tutte e tre le top 5 della finale. Nella finale a cinque, sala stampa e radio hanno espresso la loro preferenza per Lucio Corsi, mentre Olly – secondo per le due giurie – è stato preferito al televoto con il 31,04%, rispetto al 25,7% del cantante di “Volevo essere un duro”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.