Cerca

l'iniziativa

"Brutt ma Bei": cinema e Carnevale in via Baltea tra proiezioni e sfilate di maschere

Giovedì 27 febbraio è in programma una doppia proiezione con "Elemental" e il documentario "Carnevali"

"Brutt ma Bei": cinema e Carnevale in via Baltea tra proiezioni e sfilate di maschere

Una scena del film della Pixar "Elemental"

Carnevale in via Baltea, carnevale con il cinema: si chiama “Brutt ma Bei” l’iniziativa a ingresso gratuito in programma negli spazi dei Laboratori di Barriera da oggi, giovedì 27 febbraio. Quel giorno è l’Associazione Museo Nazionale del Cinema, da tempo in prima linea per portare cinema di qualità e spessore sociale in tutti gli angoli, anche i più periferici, della città, a proporre un doppio appuntamento con il grande schermo.
Alle 17 è in programma il film d’animazione, prodotto da Disney Pixar, “Elemental”, diretto da Peter Sohn (già dietro la macchina da presa per “Il viaggio di Arlo”), mentre alle 19 fa seguito il documentario “Carnevali” di Pietro Perotti alla presenza dell’autore in sala. In “Elemental” Ember, ragazza di fuoco determinata a continuare l’attività di famiglia, incontra Wade, ragazzo d’acqua che la mette alla prova sfidando le leggi di Element City, città multiculturale dove gli elementi non si mischiano. Un racconto d’amore e formazione per cui il regista si è ispirato alla migrazione dei suoi genitori dalla Corea agli Stati Uniti, riflettendo sulle dinamiche dell’integrazione e del confronto tra differenti provenienze.
Nel documentario “Carnevali”, invece, si racconta l’avventura dell’autore e del disegnatore Altan nella realizzazione del carnevale di Ghemme, un’avventura colorata e sorprendente con materiali d’archivio di grande interesse: «Quel Carnevale ci piacque talmente tanto che l’anno successivo bissammo, lavorando su un altro personaggio di Altan, Colombo. Anche in quell’occasione ricevemmo tantissimi complimenti», racconta il regista.
Non solo cinema nel programma: gran finale martedì 4 marzo dalle 17 alle 19 quando è prevista una sfilata per eleggere la maschera più “barrierosa” di Barriera di Milano, e poi ancora domenica 9 marzo la grande sfilata collettiva di quartiere. Spazio libero e aperto per la fantasia e la voglia di divertirsi insieme.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.