l'editoriale
Cerca
musica romantica
01 Marzo 2025 - 15:41
La Corale più antica d'Italia compie 150 anni l'Accademia Stefano Tempia
Dopo l’ “Eterno Ludwig van” diretto da György G. Ráth e con il violino di Francesco Manara, andato in scena il 16 febbraio scorso al Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino, l’Accademia Stefano Tempia dà appuntamento al pubblico lunedì 10 marzo all’Oratorio San Filippo di Torino con “Intime risonanze”. La musica romantica di Brahms, Schumann, Strauss, Loeffler, che vedrà protagonisti Armando Barilli, prima viola dell’Orchestra del Regio, e il mezzosoprano Lucia Cirillo, risuonerà nel secondo concerto della stagione 2025 dell’Accademia torinese, la stagione dei 150 anni della Corale più antica d’Italia. Celebra, infatti, un secolo e mezzo di vita questa istituzione che, nata nel 1875, è anche la più antica associazione musicale del Piemonte.
«La Stefano Tempia si distingue per la sua missione di educare alla conoscenza del canto corale e alla passione per la musica colta in tutte le sue forme - dichiara Isabella Oderda, presidente dell’Accademia Corale, prima donna a ricoprire questo ruolo nella storia della Tempia -. Questa antica istituzione si spinge a esplorare repertori meno frequentati, proponendo opere e brani poco noti o raramente eseguiti, spaziando da grandi autori della tradizione a composizioni contemporanee e arrangiamenti che dialogano con linguaggi musicali trasversali e innovativi».
E il centocinquantenario sarà anche l’occasione, afferma il direttore artistico e maestro del coro Luigi Cociglio, per «la riscoperta di opere di Stefano Tempia mai eseguite in tempi moderni».
Insieme con queste nel corso della stagione verranno proposte performance che combinano la musica con la danza e la tecnologia del live coding, connubi tra voci cameristiche e strumenti antichi, intrecci tra jazz e liturgia e tra musica e cinema, come con il concerto dedicato alle colonne sonore di Peter Greenaway. Il tutto affidato a musicisti di fama internazionale e a giovani talenti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..