Cerca

Il personaggio

Ecco chi è Sergio Cerruti, l'uomo che ha tolto Sanremo alla Rai

Dj e storico produttore di Coccoluto, ha vinto il ricorso al Tar contro l'affidamento diretto del Festival

Sergio Cerruti

Sergio Cerruti

Eccolo qui, occhiali da sole, praticamente immancabili, stile asciutto ed elegante. Più che un deejay e produttore, più che un uomo della notte, sembra un manager pronto a scalare le vette degli universi della finanza. E, in certo senso, ci starebbe bene dato che con la sua caparbietà, il coraggio e, una buona squadra di avvocati, quelli che fanno capo allo studio Lipani, ha vinto il ricorso al Tar contro l'affidamento diretto del Festival della canzone italiana, da parte del Comune di Sanremo, alla Rai. 

Lui è Sergio Cerruti, romano, classe 1975, fondatore della Just Entertainment, l'uomo cui, forse Torino dovrà dire grazie se la Rai perdesse il bando della gara dedicata a Sanremo 2026, 2027, 2028, portando un format simile sotto la Mole. L'uomo, al contempo, che, però, vorrebbe prendere in mano le redini di un eventuale Sanremo (quello originale) che potrebbe passare a Discovery o Mediaset. L'uomo che, forse, non si aspettava che la tv di Stato avrebbe giocato una mossa così, studiando un piano B torinese praticamente perfetto. Ma questo è il futuro.

Il presente parla di un caso davvero eclatante che presto, però, dovrà essere risolto.

Ma cos'è la Just Entertainment?

Fondata nel 2003 da Cerruti - produttore d'eccezione di Cocculto, tra gli altri - come etichetta discografica, oggi è una realtà molto più grande che, guarda caso, fa capo a un gruppo di aziende specializzate nel settore dell'intrattenimento. Dalla produzione musicale, alla gestione dei diritti offre una vasta gamma di servizi supportati sia dall'esperienza decennale nel settore, si da un mix di strategie e idee innovative applicati ai nuovi modelli di business nella musica.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.