Cerca

Al Colosseo

Serena Rossi: «A teatro per Napoli: il mio sogno è realtà»

Tutto esaurito stasera in via Madama Cristina per l’inizio della tournée di Serena Rossi

Serena Rossi

Serena Rossi

Parte da Torino, dal Teatro Colosseo, la tournée di Serena Rossi che porterà in giro per l’Italia, da Roma a Firenze, Napoli, Bologna, Milano, la sua “SereNata a Napoli”. È già tutto sold out l’appuntamento di questa sera nel teatro di via Madama Cristina con l’attrice, cantante, conduttrice e doppiatrice partenopea che nel suo primo spettacolo teatrale sceglie di rendere omaggio alla “cità più misteriosa del mondo”. Uno spettacolo tra musica e parole, quello scritto in collaborazione con Maria Sole Limodio e Pamela Maffioli, diretto da Cristina Redini e con la direzione musicale affidata al Maestro Valeriano Chiaravalle, in cui Serena intreccia canzoni, racconti e leggende che suonano come una dichiarazione d’amore alla sua terra d’origine. «È un desiderio che ho sempre avuto – ha dichiarato - , ma era un sogno che avevo lasciato un po’ da parte perché avevo dato priorità ad altri progetti, sia personali che professionali. Però mi sono sempre detta che sarebbe bello un giorno fare uno spettacolo teatrale di musica napoletana».

Una sorta di teatro musicale proprio come quello da cui ha preso avvio la sua carriera, anche se la notorità le è arrivata dal piccolo schermo con la soap operaUn posto al sole” e il personaggio da lei interpretato, Carmen Catalano. Di lì, poi, importanti ruoli sia in Tv sia al cinema, come “Io sono Mia” (2019), in cui dà vita alla cantante Mia Martini, “Ammore e Malavita” (2017), una commedia musicale che le vale il David di Donatello come miglior attrice non protagonista, e ancora la partecipazione alla serie “Mina Settembre”. E ora il ritorno alle origini: «sentivo da tempo il bisogno di tornare su un palco teatrale».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.