l'editoriale
Cerca
al cinema
24 Marzo 2025 - 19:23
Una scena di Us Palmese con Rocco Papaleo
Doppio appuntamento giovedì 27 marzo con i fratelli registi Antonio e Marco Manetti e con il loro protagonista Rocco Papaleo (ma sembra possa aggiungersi qualche altro membro del cast nei prossimi giorni...) per vedere insieme il loro film più recente, “U.S. Palmese”, a Torino al Massaua Cityplex (alle 20 per un saluto e una chiacchierata a fine proiezione) o all’UCI Torino Lingotto (per un saluto iniziale allo spettacolo delle 20,45). Prosegue quindi con intensità l’agenda di incontri con autori e autrici del cinema italiano (e non solo), un modo sempre efficace per promuovere le uscite in sala. «Come cambierebbero le sorti di una squadra di calcio dilettante di provincia se tra le sue fila giocasse un professionista di livello internazionale proveniente dalla serie A?»: da questa domanda è partito tutto, confessano i due registi romani, già autori della trilogia di “Diabolik” e di “Ammore e malavita”, oltre che della serie “L’ispettore Coliandro”.
Nel film accade proprio questo: a Palmi, cittadina nell’area metropolitana di Reggio Calabria, 18mila abitanti (la città di origine della madre dei Manetti), la U.S. Palmese, quattro volte in serie C e ventuno in serie D, grazie a una colletta popolare su idea del personaggio di Papaleo riesce a ingaggiare l’estroso Etienne Morville, giovane campione francese che viene dalla banlieu parigina e che ha un carattere tanto brutto da essere stato cacciato dal Milan.
«Secondo noi un film sportivo è il film dove un dribbling, un passaggio riuscito o una spettacolare rovesciata portano avanti la storia, producono vere emozioni», aggiungono i Manetti. «Insieme allo sport abbiamo scelto di raccontare l’anima e l’identità di Palmi che appartiene a una regione, la Calabria, raccontata da sempre in modo molto diverso da questo. Ne è venuta fuori una commedia leggera, una favola tenera, allegra e sportiva che è diventato, a sorpresa, il nostro film più personale».
“U.S. Palmese” vede Blaise Afonso nel ruolo di Morville, la giovane Giulia Maenza (scoperta nella serie “The bad guy“) in quello della figlia di Papaleo e poi un coro di volti noti per la tifoseria della squadra calabrese, composto da Massimiliano Bruno e Gianfelice Imparato, Massimo De Lorenzo e Guglielmo Favilla, Claudia Gerini e molti altri. Una commedia leggera che sa far riflettere ed emozionare.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..