Cerca

cinema

Lovers Film Festival 40 al via: ecco il programma e gli ospiti

Oltre ai 70 film in programma, tra gli ospiti Alan Cumming e il regista Gabriele Salvatores

Lovers Film Festival 40 al via: ecco il programma e gli ospiti

Una scena di "Vivere, morire, rinascere"

Che la festa abbia inizio: da giovedì 10 aprile fino al prossimo giovedì 17 aprile al cinema Massimo si svolge la quarantesima edizione del Lovers Film Festival, primo in Italia e tra i primi in Europa dedicato alle tematiche LGBTQI*. La direttrice artistica Vladimir Luxuria spiega prima di iniziare: «I quarant’anni del Festival e la storia del nostro movimento sono stati caratterizzati dall’emergenza di emergere: dal buio dell’ignoranza, da ogni forma di discriminazione, dall’omolesbobitransfobia, dalla violenza fisica e verbale, dalla solitudine».

L’inizio è subito da prima pagina: il regista francese Gael Morel introdurrà l’anteprima italiana del suo film più recente, “Vivre, mourir, renaître”, alla presenza di Andrea Occhipinti, un passato da attore e un lungo presente come distributore con la sua Lucky Red, a cui Lovers dedica una mini-retrospettiva, e della madrina, l’attrice spagnola Karla Sofia Gascon, diventata la prima trans premiata a Cannes e nominata all’Oscar, grazie alla sua straordinaria interpretazione in “Emilia Perez”.

«La comunità trans è sotto attacco, negli Stati Uniti e non solo - spiega Luxuria - per questo abbiamo deciso di proiettare diversi film tematici. L’altro argomento a cui teniamo molto è la maternità surrogata, diventata ora crimine universale: vogliamo capirla meglio, dando voce a una mamma gestante per altri come Cynthia Kruk». Da un lato è evidente la spinta forte, dopo alcuni anni meno impegnati, che Lovers 40 ha voluto dare sui temi sociali che arrivano dall’Italia e dal resto del mondo, ma non si smarrisce la voglia di celebrare la propria storia e festeggiare. Lo si farà venerdì sera alle 20 al Massimo con il concerto di Ditonellapiaga, in occasione del film “A night like this”, mentre nel pomeriggio di domani sarà ospite Luis Sal, con una puntata speciale - dal titolo “Gay o non gay?” - del suo podcast “Il Muschio Selvaggio”. Otto giorni di evento sono impossibili da sintetizzare ma da vivere uno dopo l’altro: oltre ai settanta film in programma, tra gli ospiti attesi l’attore Alan Cumming, che riceverà la Stella della Mole sabato, e il regista Gabriele Salvatores.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.