l'editoriale
Cerca
Il disco
10 Aprile 2025 - 18:07
Anastasio, classe 1997
Tra citazioni di Baudelaire e sconfinamenti in altre espressioni artistiche, si può considerare un rapper quantomeno anomalo. Signori, Marco Anastasio in arte Anastasio e basta. Il ragazzo campano che sta rivoluzionando il mondo dell’hip hop e si è imposto al grande pubblico vincendo nel 2018, ad appena 19 anni, la decime edizione di X Factor questa sera è stato ospite al Capodoglio dei Murazzi per il firmacopie del nuovo album “Le macchie non possono pregare”. Anticipato dal singolo “Una cosa semplice, questo cd disponibile anche in formato vinile, arriva a due anni da “Mielemedicina”. Un’avventura del tutto nuova accompagnata anche da una graphic novel, a dimostrazione che la creatività non va mai da una parte sola. Prima della giornata torinese, il cantautore nato a Meta di Sorrento nel 1997, riflette sul questo particolare momento creativo.
Cosa ha fatto in questo periodo?
"L’anno scorso mi sono laureato in Scienze Agrarie e poi ne ho approfittato per girare un po’ il mondo, l’Asia soprattutto e l’India".
Cosa ricorda dell’esperienza ad X Factor?
"Dal talent ho imparato ad essere disciplinato. Ero molto giovano e, questa prova, avrebbe potuto anche distruggermi facendomi sentire in un tritacarne. E invece non è successo. E’ pazzesco perché, in appena tre minuti, devi dimostrare quanto vali. Ho provato una sensazione analoga a Sanremo nel 2020, quando ho portato il brano Rosso di sera”.
Come nasce il titolo di questo album?
"E’ una constatazione nata dal fatto che, comunque, all’uomo, rimane sempre la possibilità di fare esperienze spirituali cosa che alle macchine così tecnologicamente perfette, non è concesso. Non sono contro il progresso, anzi. L’uomo però ha sempre qualcosa in più".
La canzone in cui si ritrova di più in questo momento?
"Mi ritrovo in tutti i brani dell’album, ma, dovendo scegliere, dico La mosca e Ipocrita fratello”.
Il mondo dell’hip hop in Italia ultimamente finisce spesso a processo. Cosa ne pesa?
"Non mi interesso di questo. Credo che alcuni musicisti ormai siano solo impegnati a costruire il proprio mito".
Nel 2018 ha dedicato una canzone a Maurizio Sarri, perché proprio un brano sull’ex tecnico del Napoli.?
"Quella canzone ha avuto una storia particolare, ed è stata adottata anche dai tifosi della curva. Questa cosa mi ha fatto molto piacere. Come vedo l’attuale stagione degli azzurri? Diciamo che la vedo, mi è ben presente. Non voglio dire di più".
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..