l'editoriale
Cerca
contemporanea
19 Aprile 2025 - 15:46
L'opera di Silvia Rosi esposta sul tetto del Lingotto
I fiori realizzati in plastica riciclata di Allora & Calzadilla, sospesi come se fossero su un albero senza foglie né rami e che sembrano sbocciare sulla rampa creando un effetto di straniamento. La pianta carnivora di Rong Bao dai colori rosa brillanti, una scultura interattiva la quale pare prendere vita dai petali gonfiabili in continuo movimento ad evocare forme vegetali mutanti e creature aliene. Un indumento dimenticato su una balaustra, in realtà una copia in bronzo del cappotto di Francesco Gennari, una sorta di autoritratto dell’artista, elemento “spiazzante” all’interno dell’architettura geometrica della rampa. Infine la creazione di Silvia Rosi ispirata al suo album di famiglia con le fotografie scattate a Lomé negli anni ‘60 e ‘70 e quelle scattate dai suoi genitori emigrati in Italia negli anni ‘80. Sono “Graft”, “Carnivorous Bloom”, “Avevo anche 7 stelle in tasca” e “Omissions”, così titolano le quattro nuove installazioni site specific commissionate e prodotte dalla Pinacoteca Agnelli che dal 16 aprile scorso arricchiscono il percorso espositivo sulla Pista 500 del Lingotto, l’ex pista di collaudo della Fiat trasformata ora in giardino e spazio espositivo della Pinacoteca. Le opere di Jennifer Allora di Philadelphia e del cubano Guillermo Calzadilla, del cinese Bao e degli italiani Gennari e Rosi vanno ad aggiungersi a quelle di Thomas Bayrle, Monica Bonvicini, Valie Export, Sylvie Fleury, Dominique Gonzalez-Foerster, Marco Giordano, Louise Lawler, Finnegan Shannon, e Superflex, creando una suggestiva galleria d’arte in continuo ampliamento sul tetto del Lingotto.
Insieme con queste nuove installazioni la Pinacoteca, che si avvia ad implementare un intenso public program per la primavera-estate, ha annunciato la proroga della mostra “Arrivare in tempo” di Salvo. Rimarrà visibile fino al 31 agosto 2025 e sarà supportata da un calendario di nuove attività e visite guidate.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..