l'editoriale
Cerca
Tendenze
22 Aprile 2025 - 15:30
maglia Chiara Ferragni
Un post, una maglietta e il momento sbagliato. Tanto è bastato per scatenare l’ennesima tempesta social su Chiara Ferragni, stavolta accusata di mancanza di tatto e sensibilità per aver condiviso un contenuto ritenuto fuori luogo nel giorno della morte di Papa Francesco, avvenuta lunedì 21 aprile alle 7:35 del mattino.
Il Pontefice si è spento in Vaticano dopo una lunga malattia, lasciando milioni di fedeli in lutto proprio nel giorno del Lunedì dell’Angelo. E mentre il mondo cattolico piangeva la perdita della sua guida spirituale, l’influencer più famosa d’Italia postava su Instagram una foto in cui indossa una t-shirt bianca con al centro una grossa fragola e la scritta: “Me and my little tits Against the world”.
In pochi minuti il post è diventato virale, ma non nel modo sperato. I commenti negativi si sono moltiplicati a vista d’occhio: “Sai, è morto il Papa, te lo hanno detto?”, scrive un utente. “Porta un po’ di rispetto”, ribatte un altro. Tanti hanno sottolineato l’assenza di un pensiero o di un messaggio di cordoglio da parte dell’imprenditrice digitale, che ha preferito il silenzio sulla scomparsa del Pontefice e, contemporaneamente, la pubblicazione di un’immagine ironica e provocatoria.
In altre circostanze, forse, il post sarebbe passato inosservato. Ma nel clima attuale per la morte di Papa Bergoglio, la maglietta è apparsa a molti come un gesto fuori luogo e irrispettoso.
Chiara Ferragni non ha risposto alle polemiche. Nessuna storia di chiarimento, nessun commento pubblico. A parlare, semmai, è stata la sua fanbase, che ha cercato di arginare la bufera difendendola a spada tratta.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..