l'editoriale
Cerca
IL FESTIVAL
25 Aprile 2025 - 17:14
“Rêve encore plus”, ovvero lo spettacolo che aprirà il festival internazionale di Grugliasco
Nove spettacoli, di cui 7 prime nazionali, per un totale di 40 repliche, un tour guidato dedicato alle scuole del territorio e un laboratorio di circo sociale aperto a tutti. Sono i numeri del Festival Sul Filo del Circo 2025. La kermesse dedicata alle arti circensi, la più longeva di settore a livello nazionale, torna dal 17 maggio all’8 giugno al Parco delle Serre di Grugliasco dove festeggerà la sua 23esima edizione. «È un appuntamento atteso, che coinvolge non solo il pubblico locale ma tutta la città metropolitana grazie a un programma che unisce prime internazionali, giovani promesse e artisti formati all’interno delle più importanti accademie europee - spiega il direttore artistico Paolo Stratta -. Sarà un’edizione di scoperte, in cui brillano i debutti di nuove generazioni di artisti nati artisticamente a Grugliasco o che, proprio qui, hanno trovato il crocevia ideale per avviare carriere luminose sulla scena internazionale».

Provengono da tutta Europa le compagnie e gli artisti che sul palco delle Serre (ci sarà anche uno spettacolo a Torino, al Café Müller) intrecceranno i linguaggi del circo, della danza, del teatro e con ruota Cyr, cinghie aeree, corda molle, multicorda, trapezio, giocolerie e molto altro faranno “sognare” il pubblico, come recita il titolo dello spettacolo inaugurale “Rêve encore plus”, sogna ancora di più, darà il via a questa rassegna realizzata da blucinQue Nice, in collaborazione con Fondazione Cirko Vertigo, Fondazione Piemonte dal Vivo, Uci – Uniti per crescere insieme Onlus.

A metterlo in scena gli artisti marocchini Hamza El Alouani e Chaouki Amellal di The Foehn Company. Seguirà la prima nazionale di “Heroes” al Café Müller, nuova produzione blucinQue, firmata da Caterina Mochi Sismondi. E poi toccherà ad “Arkhé: primer pulso” di Encc, accademia di Châtellerault (Francia), agli spagnoli Creat Circ e Cie Retina e di circo in circo fino allo spettacolo conclusivo made in Portogallo “Eu quero é andar de carrinhos de chocque!, vogliono andare sugli autoscontri” dell’istituto Inac.
Ma Sul Filo del Circo è anche circo in chiave sociale e di comunità. Ecco allora il Social Circus Open Lab, in programma venerdì 23 maggio, uno spazio di sperimentazione creativa e ludica degli attrezzi del circo con la guida degli operatori della Onlus Uci. Palline, clave, diablo, rola bola e travi di equilibrio diventeranno ottimi strumenti per un pomeriggio gratuito di divertimento, a partire dalle ore 17. E dal 21 al 27 maggio, nelle mattinate dei giorni infrasettimanali, sono in programma gli appuntamenti per le scuole elementari e medie inferiori di Grugliasco.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..