l'editoriale
Cerca
FUORI PORTA
02 Giugno 2025 - 16:16
Un'immagine delle passate edizioni del Festival astigiano
Tra un passato che torna e un presente da analizzare senza rifuggirlo, tra storia e geopolitica, tra innovazione e informazioni. Sono molti i confini entro i quali si muoverà la ventiduesima edizione del Festival Passepartout, organizzato dalla Biblioteca Astense “Giorgio Faletti” con la Città di Asti e la Regione Piemonte al via questa martedì 3 giugno. Molto più di un appuntamento culturale fine a se stesso. Lo dimostra il cartellone ricchissimo di appuntamenti previsti per tutta la settimana fino all'8 giugno, con un'appendice venerdì 13. Tutto all'insegna del tema portante, “Generazioni”.
La spiegazione del direttore scientifico, Alberto Sinigaglia (giornalista di lungo corso e presidente dell'Ordine fino al 2021), è chiara: «Generazioni a confronto in cerca di speranza e di progetto. Sono tutte condizioni necessarie per ritrovare una rotta». Mai fondamentale come in questo momento, con un Occidente che rischia di farsi trovare impreparato di fronte a guerre devastanti e lotte di potere economico che rischiano di tagliarlo fuori o almeno ridurne il potere. Così autorevoli esperti si alterneranno sul palco nel cortile della Biblioteca Astense, con ingresso da via Carducci 64 (in caso di maltempo al Palco 19, in via Ospedale 19), introdotti da Roberta Bellesini Faletti, presidente della Biblioteca. Questa sera in particolare alle 18 “Ucraina. Le trappole e la pace” con il corrispondente Rai Alessandro Cassieri e alle 21 “Guerra, pace e il Nuovo Disordine Mondiale” con il noto giornalista politico-economico.
Come spiega Alessia Conti, direttrice della Biblioteca Astense: «Generazioni sarà affrontare insieme la complessità muovendoci idealmente tra passato e presente, tra ciò che è stato e quello che dobbiamo immaginare per il futuro, tutelando quel valore fondamentale che è la capacità di aspirare, di poter proiettare i propri desideri e le proprie aspirazioni nel futuro». Il programma completo si trova sul sito ufficiale www.passepartoutfestival.it e tutti gli incontri sono previsti a ingresso libero.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..