l'editoriale
Cerca
Tradizione
21 Giugno 2025 - 15:43
La Susina Purin-a di Pavarolo, chiamata anche “Prugna di San Giovanni” (“Brigna” in piemontese), è una drupa color vinoso di piccola pezzatura, dolce, molto gustosa e apprezzata dai consumatori, al punto che da anni l’amministrazione comunale le dedica una Sagra giunta alla 28ª edizione e che andrà in scena mercoledì 25 giugno. Il nome Purin-a è un richiamo alla parola “pura” che sta ad indicare la rusticità della pianta, che necessita di pochissimi trattamenti e non richiede innesto. La varietà matura attorno al 24 giugno, appena dopo la Susina di San Luigi, da cui si differenzia per il sapore più intenso e per la colorazione. Ecco perché questo delizioso frutto è tra i più acclamati del Piemonte e diventa protagonista assoluto durante questa settimana quando Torino festeggerà il suo patrono, San Giovanni, appunto, martedì 24 giugno.
La varietà Purin-a è coltivata a Pavarolo in particolare nella frazione San Defendente. “Il successo del prodotto deriva sia dalla precocità di maturazione che dal sapore, caratteristiche che hanno permesso alla Susina Purin-a di essere presente in tutte le cascine fino ad oggi” spiega la Sindaca di Pavarolo, Laura Martini.
L’appuntamento con la Sagra della Brigna Purin-a, patrocinata dalla Città metropolitana di Torino, quest’anno è fissato nella piazzetta del mercato in via Maestra. Saranno presenti agricoltori, artigiani e artisti ed è in programma una passeggiata guidata tra i frutteti, in collaborazione con l'associazione Camminare Lentamente, che proporrà un itinerario di circa 5 km su strade bianche. Alle 18 è in programma una dimostrazione con prova pratica di callistenia, disciplina sportiva che utilizza il peso del corpo come resistenza per sviluppare l'armonia e la forza.
L’evento in programma la sera del 25 giugno a partire dalle 19 si intitola “Viola come la brigna! Cibo, musica ed una prugna che non ti aspetti” ed è organizzato dalla Pro Loco di Pavarolo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..