l'editoriale
Cerca
Celebrazioni
23 Giugno 2025 - 06:19
Shaggy, la star più attesa
L’anno scorso il tradizionale farò della vigilia di San Giovanni, cadde dalla parte giusta, Porta Nuova, auspicando il meglio alla città. La sorte poteva impegnarsi di più sotto molti punti di vista. Per quanto riguarda lo spettacolo, però, là dove non è arrivato il karma, ci ha messo lo “zampino”, ovvero, il denaro, il main sponsor Fiat che per quest’anno ha garantito uno show degno di festival, Torino is Fantastic, il quale porterà domani sera sul palco di piazza Vittorio (a partire dalle 21) nomi come: Alessandra Amoroso, Annalisa, Antonello Venditti, Gianna Nannini, Il Volo, Mahmood, Tananai, i finalisti di “Amici” e la star internazionale Shaggy, presentati da Gerry Scotti e Noemi. Un mega concerto che accompagnerà i fortunati torinesi, circa 50mila, che si sono accaparrati i biglietti gratuiti alle 23,30 quando San Giovanni culminerà con i consueti fuochi d’artificio.
Ma, prima di allora, il calendario delle celebrazioni iniziate il 19 - continuate ancora ieri con la sfilata in costume per le vie del centro - entrerà nel vivo proprio a partire dalle 18 di questa sera in attesa del farò di piazza Castello. Si comincia alle 18, appunto, con la sfilata inaugurale tra piazza Palazzo di Città, via Garibaldi, piazza Castello; alle 19,30, suonata della Vigilia alla Cattedrale di San Giovanni Battista; alle 20, consegna “Premio Tesi di Laurea su Torino” a Palazzo Civico; 18,30, corteo storico lungo le vie del centro; alle 22, tutti con le dita incrociate per il farò. Domani, la giornata istituzionale inizierà con la messa solenne delle 10 al Duomo di Torino, cui seguirà il rito della distribuzione dei pani della carità; alle 12,15: cerimonia di conferimento del titolo di “Ambasciatore nel mondo delle eccellenze del territorio torinese” - Palazzo Civico (diretta streaming).
Alle 14,30, un altro appuntamento clou, la regata sul fiume Po. Dalle 16 alle 18: visita al Sommergibile Provana, al Museo del Mare e al Maxitandem - Parco del Valentino; alle 16,30: sfilata di auto storiche in Piazza Castello. Alle 18, inoltre, l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai si unisce ai festeggiamenti di San Giovanni, con un concerto straordinario in programma all’Auditorium “Arturo Toscanini”. Sul podio sale Robert Treviño che, insieme al mezzosoprano Justina Gringyte, propone celebri brani da opere di Verdi e li affianca a pagine favolistiche e descrittive.
Dalle 18,30 si terna per le strade con la sfilata di bande musicali in Piazza Statuto, Piazza Palazzo di Città, Giardini Palazzo Cisterna, Piazza Carignano; alle 19: sfida in dragonboat - fiume Po; alle 19,30, concerto a formazioni riunite in piazza Castello; alle 20,30 il palio in canoa sul fiume Po. Alle 20,30, concerto campanario conclusivo - Basilica di Maria Ausiliatrice. Da lì, tutti in piazza Vittorio per l’inizio, alle 21, dello spettacolo musicale. La priorità di accesso sarà data agli spettatori muniti di Qr code con la prenotazione che potranno accedere dai varchi dedicati a partire dalle ore 19 e sino alle ore 20,30. Poi, fino a esaurimento posti, verrà fatto entrare e indirizzato a seconda della disponibilità, anche chi non si è prenotato. In Lungo Po Diaz, sarà posizionato anche uno dei tre maxischermi per agevolare la visibilità del concerto da ogni parte della piazza.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..