Cerca

Il regista

Dario Argento ricoverato per un malore, Torino con il fiato sospeso

Il maestro del brivido colpito questa mattina a Ischia da una crisi respiratoria: ecco come sta

Dario Argento è stato ricoverato a Ischia

Dario Argento, 85 anni


Il regista horror Dario Argento è stato ricoverato d'urgenza questa mattina all'ospedale Anna Rizzoli di Ischia per una crisi respiratoria causata da una malattia di cui soffrirebbe da tempo. La notizia è stata confermata da dirigenti dell'ospedale. Il maestro dell'horror 85enne si trova in questi giorni in vacanza sull'isola ed avrebbe accusato un malore nelle ultime ore; il peggioramento delle sue condizioni di salute lo ha quindi indotto a rivolgersi al pronto soccorso dell'ospedale isolano dove si trova attualmente per accertamenti approfonditi condotti dal personale medico del Rizzoli, scrive l'Ansa. Le sue condizioni di salute non sono gravi anche se, terminato lo screening strumentale, si valuterà l'opportunità di un trasferimento in uno dei reparti della struttura ospedaliera isolana.
La notizia lascia con il fiato sospeso anche Torino dove, più di ogni altra, Dario Argento ha visto nascere i suoi film diventati veri cult e che per lui rappresenta moltissimo.
  Sotto la Mole sono stati girati, infatti, "Profondo rosso", "Il gatto a nove code" e "Quattro mosche di velluto grigio", "Non ho sonno" e molte scene di altri titoli non ambientati a Torino sono comunque stati girati qui. Il rapporto fra il capoluogo sabaudo e Dario Argento e strettissimo tanto che nel 2022 il Museo del Cinema gli conferì la Stella della Mole e organizzò in suo onore una mostra con retrospettiva.
Tante, infine, le iniziative che ogni anno propongono visite guidate sui suoi set storici, da piazza Cln alla villa in collina di "Profondo rosso", grazie soprattutto a "Il Torino D'argento Tour Locations".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.