Cerca

in scena

"Teatro nelle Corti" porta 6 prime nazionali nelle dimore sabaude: da Torino a Racconigi, due giorni di scena europea

Dal 5 al 6 settembre, Teatro nelle Corti anima dimore, giardini e piazze sabaude

"Teatro nelle Corti" porta 6 prime nazionali nelle dimore sabaude: da Torino a Racconigi, due giorni di scena europea

Uno degli spettacoli in programma

Il teatro europeo torna nelle dimore sabaude con il “Teatro nelle Corti”, rassegna che ha debuttato lo scorso anno nel cuore della Torino barocca, ai Musei Reali, e che quest’anno “sconfinerà” anche al Castello di Racconigi. Parte il 5 settembre (alle 18,15) da piazza della Consolata con una performance sul bacio pensata per sei danzatori, “La figure du baiser” dei francesi Cie Pernette, presentata in prima nazionale, la seconda edizione del festival itinerante che per due giorni, venerdì 5 e sabato 6 settembre, proporrà 8 spettacoli, di cui 6 prime nazionali in alcune delle più belle residenze sabaude piemontesi. A metterli in scena artisti provenienti da Francia, Germania, Portogallo e, naturalmente, Italia.

Un festival, quello ideato da Beppe Navello, figlio di quel “Teatro Europeo”, diventato poi “Teatro a Corte”, cui il regista e direttore artistico di Acqui Terme aveva dato vita nel 2001 e che per tanti anni ha raccontato la scena europea con spettacoli di danza, nouveau cirque, acrobatica, teatro di strada e altro ancora. Anche in questa nuova versione a fare da sfondo alle esibizioni degli artisti saranno le facciate, i giardini, le piazze. Nella serata torinese dopo l’esordio in piazza della Consolata il festival si sposterà in piazza San Giovanni, quindi nel Giardino di Levante dei Musei Reali e nel Giardino Ducale, per concludersi poi alle 22,45 in Piazzetta Reale. Tra i protagonisti della scena al Castello di Racconigi Ambra Senatore con la sua creazione in situ “Vivande”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.