l'editoriale
Cerca
Sinnermania
04 Novembre 2025 - 15:41
Torino ama il tennis e il tennis ama Torino: tra le partite delle Atp Finals e le numerose iniziative legate al nostro numero 1 del mondo, Jannik Sinner, anche il cinema vuole fare la sua parte e lo farà sabato 8 novembre alle 21 all'UCI Cinemas del Lingotto, quando è in programma l’anteprima nazionale de “Il maestro”, il nuovo film con Pierfrancesco Favino, già acclamato alla Mostra del Cinema di Venezia.
Quella di sabato sarà una serata speciale, unica e imperdibile alla presenza di Favino e del regista Andrea Di Stefano, che incontreranno il pubblico in sala per raccontare curiosità, emozioni e retroscena del film. I posti sono limitati e la prevendita è già iniziata.
«In questo momento, anche per le vittorie di Sinner, c'è una specie di ossessione verso il successo, questa storia ha anche l'obiettivo di mostrare che si può stare al mondo, si può esistere anche se non se ne ha, di successo», ha commentato a Venezia, dopo il film era fuori concorso, lo stesso Favino. «Di maestri io ne ho avuti tanti, a volte anche inattesi».
Di cosa parla il film? Ambientato in un'estate di fine anni Ottanta, vede una giovane promessa del tennis, il tredicenne Felice, affidato dal padre – che lo ha sempre allenato e immagina per lui un futuro glorioso – a un ex-giocatore ora dimenticato, Raul Gatti, che vanta addirittura di un ottavo di finale al Foro Italico. Di partita in partita, i due iniziano un viaggio lungo la costa italiana, che tra sconfitte, bugie e incontri bizzarri porterà Felice a scoprire il sapore della libertà e Raul a intravedere la possibilità di un nuovo inizio. Tra i due nasce un legame inatteso, profondo, irripetibile: nulla andrà come previsto, ma forse andrà tutto come deve andare.
«Ho voluto – ha spiegato il regista Di Stefano, già autore di “Escobar” e “L'ultima notte di Amore” – celebrare i mentori imperfetti, figure con passati dolorosi, ma ricche di cuore, capaci di aprirci gli occhi e cambiarci la vita. A tredici anni un maestro di tennis mi disse una frase che divenne la mia salvezza. Questa commedia all’italiana è il mio tentativo di rendergli omaggio».
Nell'ampio cast de "Il maestro" si segnalano anche il giovanissimo Tiziano Menichelli, premiato al Lido, e poi ancora Paolo Briguglia, Valentina Bellé, il torinese Roberto Zibetti e una sorprendente Edwige Fenech. Il film, distribuito da Vision, sarà poi in sala in tutta Italia dal 13 novembre.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..