l'editoriale
Cerca
cinema
05 Novembre 2025 - 21:00
Un fotogramma de "Il Grinch"
C’è chi aspetta dicembre per decorare casa, e guardare un film davanti al divano con una tazza di cioccolata calda. E chi, invece, lo odia con tutta l'anima. Ma con questa lista di pellicole, l'effetto nostalgia è garantito: persino un "Grinch" sarà convertito. Per entrare davvero nell’atmosfera delle feste, ecco una selezione dei 10 film di Natale più belli di sempre (e dove trovarli), da classici intramontabili a pellicole d’animazione perfette per grandi e piccoli.
1. Il Grinch (Prime Video)
Jim Carrey nei panni del mostruoso, cinico e irresistibile Grinch è ormai un simbolo del Natale. Diretto da Ron Howard nel 2000, il film racconta la storia del burbero abitante di Chissarà che vuole sabotare la festa più amata di sempre. Un evergreen (in tutti i sensi) da riguardare ogni anno.
2. La fabbrica di cioccolato (Netflix)
Tim Burton e Johnny Depp trasformano il romanzo di Roald Dahl in un sogno color pastello e cioccolato fondente. Willy Wonka, il “re del cioccolato”, accoglie il piccolo Charlie in un viaggio fantastico, ma con una morale profonda. Perfetto per le serate in famiglia.
3. Miracolo sulla 34ª strada (Prime Video, Disney+)
Una delle storie più dolci e commoventi del cinema natalizio. Che sia la versione del 1947 o il remake del 1994, la magia è la stessa: Kris Kringle, un Babbo Natale che dice di essere quello vero, riaccende la fede e lo spirito delle feste a New York.
4. Nightmare Before Christmas (Disney+)
Jack Skeletron, il re di Halloween, scopre per caso il Natale e decide di portarlo nel suo mondo. Tra stop motion e atmosfere gotiche, Tim Burton regala un capolavoro che unisce poesia, ironia e un pizzico di malinconia.
5. Una poltrona per due (Prime Video o in TV la Vigilia)
È il film di Natale per eccellenza, quello che unisce l’Italia davanti alla TV il 24 dicembre. Eddie Murphy e Dan Aykroyd, in un’irresistibile commedia sugli scambi di identità e la rivincita sociale, fanno ridere e riflettere a ogni visione.
6. Mamma, ho perso l’aereo (Disney+)
Kevin McCallister, dimenticato a casa dai genitori partiti per Parigi, si trova a difendere la sua abitazione da due ladri maldestri. Tra trappole geniali e scene cult, è impossibile non sentirsi di nuovo bambini.
7. Elf (Prime Video, Netflix, NowTV)
Will Ferrell è Buddy, un uomo cresciuto dagli elfi al Polo Nord che arriva a New York per cercare il padre. Una commedia travolgente e piena di tenerezza, perfetta per chi ama le risate con morale finale.
8. The Polar Express (a noleggio su Prime Video e TimVision)
Un treno magico, un viaggio verso il Polo Nord e un bambino che riscopre la fede in Babbo Natale. L’animazione e le musiche di questa pellicola fanno tornare a credere nella magia, anche solo per una notte.
9. Le 5 leggende (a noleggio su Prime Video e YouTube)
Babbo Natale, la Fatina dei denti, il Coniglio di Pasqua, Sandman e Jack Frost uniscono le forze per proteggere i sogni dei bambini dal potere dell’Uomo Nero. Un’avventura fantasy che incanta e fa riflettere.
10. Love Actually (a noleggio su Prime Video e Google Play Movies)
Londra sotto la neve, dieci storie d’amore che si intrecciano e un cast stellare (Hugh Grant, Colin Firth, Emma Thompson). Un classico moderno che mescola romanticismo, ironia e commozione in perfetto stile british.
Che si scelga di ridere con Buddy l’elfo o commuoversi con Kris Kringle, questi dieci film sono la ricetta perfetta per vivere tutta la magia del Natale, comodamente dal divano di casa.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..