l'editoriale
Cerca
Musica
07 Novembre 2025 - 16:49
Alex Wyse, nome d’arte di Alessandro Rina
È uscito oggi su tutte le piattaforme digitali "Notte stupida", il nuovo singolo di Alex Wyse, insieme al videoclip ufficiale diretto da Metaluna Film, girato a Torino. Ambientato in una lunga notte, il clip si ispira al celebre video di "Karma Police" dei Radiohead.
Nel video due versioni di Alex convivono: una da passeggero nell’auto e l’altra che corre inseguita lungo la strada, come se fuggisse da sé stessa. Non si tratta di un conflitto, ma di una convivenza tra due anime dello stesso artista. L’auto che attraversa la notte diventa la metafora del suo muoversi dentro le esperienze, del comprendere chi sta diventando mentre tutto accade. Durante il viaggio Alex ascolta il rumore del motore, osserva le luci sfocate e l’asfalto che cambia colore: dettagli che racchiudono ciò che non sa spiegare, ma che riconosce profondamente quando lo vive. Ha perso persone, cambiato città, fatto lavori che lo hanno riportato con i piedi per terra e in mezzo a tutto questo ha compreso che crescere significa rincorrersi di continuo per riuscire a trovarsi.
Con Notte stupida, Alex apre una nuova fase del proprio percorso artistico: un viaggio intimo e vulnerabile, in cui il buio diventa lo spazio sicuro in cui ritrovarsi. Il brano è stato prodotto dal duo LEORE, formato da Francesco Rodrigo e Matteo Ieva, già al fianco di Alex in diverse produzioni, tra cui Rockstar, il pezzo che lo ha portato sul palco del Festival di Sanremo 2025 tra le Nuove Proposte.
BIO
Alex Wyse, nome d’arte di Alessandro Rina, è un giovane cantautore italiano che conta oltre 84 milioni di streaming sulle piattaforme digitali. Dopo il diploma alla BIMM di Londra, grazie al suo brano “Sogni al cielo” (prod. Katoo) viene selezionato tra i concorrenti di Amici 2022. “Sogni Al Cielo” diventa presto disco d’oro; a questo brano seguono “Tra Silenzi (Roma)”, “Ammirare Tutto”, “Accade” e “Senza Chiedere Permesso” (scritta da Michele Bravi). Alla finale di Amici presenta “Non Siamo Soli”, da cui prende il titolo il primo EP, che si aggiudica il primo posto della classifica FIMI. All’EP seguono nell’estate 2022 un instore tour di oltre 20 date e un live tour in giro per l’Italia. A novembre 2022 pubblica il suo primo album “Ciò Che Abbiamo Dentro” (disco d’oro), anticipato dal singolo “Mano Ferma”. L’ultimo singolo estratto dall’album a inizio 2023 è “Dire fare curare” feat. Sophie and The Giants, artista di spicco del power pop mondiale, con oltre 600 milioni di streaming. Il 27 ottobre 2023 torna con “Un po’ di te” e l’1 dicembre esce “La mia canzone per te”. Ad inizio 2024 Alex Wyse ha tenuto una serie di appuntamenti live intimi e speciali toccando le città di Milano (doppia data sold-out), Torino, Roma e Bari. “Gocce di limone” è il suo singolo estivo, uscito il 21 giugno e presentato live su molti palchi italiani. Il 25 ottobre esce “Amando si Impara” che anticipa l’uscita di “Rockstar”, il brano con cui Alex Wyse è stato selezionato per la categoria Nuove Proposte del Festival di Sanremo 2025. Il 24 maggio Alex Wyse si è esibito al Fabrique di Milano in un concerto travolgente. Da lì è partito il suo Summer Tour che lo ha portato in diverse città italiane fino al gran finale del 26 settembre all’Atlantico di Roma.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..