l'editoriale
Cerca
Agenda civica
18 Novembre 2025 - 09:45
Immagine di repertorio
La città di Moncalieri ha programmato una settimana di eventi, dal 19 al 26 novembre 2025, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, con l’obiettivo di promuovere consapevolezza, cultura del rispetto e contrasto alla violenza di genere.
Tra le iniziative previste figurano spettacoli teatrali, dibattiti, laboratori e momenti simbolici distribuiti in vari spazi della città — teatri, scuole, piazze e strutture culturali.
Alcuni appuntamenti salienti:
Mercoledì 19 novembre, alle ore 11:00 presso le Fonderie Limone spettacolo teatrale “Per soli uomini”, rivolto alle scuole. Alle 21:00, sempre alle Fonderie, lo spettacolo “I dialoghi della Vagina”.
Venerdì 21 novembre, alle ore 10:00 in Piazza Vittorio Emanuele, manifestazione pubblica dal titolo “Noi non abbiamo paura – Stop alla violenza sulle donne”, con interventi delle classi degli Istituti Comprensivi di Moncalieri.
Sabato 22 novembre, alle ore 11:00 a Revigliasco, piantumazione dell’albero in memoria di Mahsa Amini a cura di Pro Loco Revigliasco, Legambiente Moncalieri e International Help ONLUS. Alle 15:00 in Piazza Bengasi si inaugurerà la “Panchina Rossa” contro la violenza. Alle 15:30 alle Fonderie Limone lezione “Di corpi, di generazione e di diritti” con Alessandra Pellegrini De Luca. Alle 17:00 a Casa Dravelli via Praciosa 11 incontro-dibattito “L’amore non alza le mani… ma ti prende per mano” con Fondazione Dravelli e SPI-CGIL. Alle 21:00 presso il teatro di Casa Dravelli lo spettacolo “Qualcosa di Lei”.
Martedì 25 novembre, alle ore 15:00 in Palazzo Comunale di Moncalieri inaugurazione dello “Scaffale alla pari” a cura dell’Ufficio Cultura della città. Alle ore 18:00 presso la Biblioteca civica “A. Arduino” incontro “Solo un sì è un sì: il ruolo del consenso nella prevenzione della violenza di genere” con Anna Mastromarino e Isabella Ferretti, nell’ambito del Festival dei Diritti a cura della Cellula Coscioni di Torino.
Le iniziative sono organizzate in collaborazione con il Comune di Moncalieri, il Centro Antiviolenza ARCI “Centro Donna” Moncalieri e numerose associazioni del territorio.
L’agenda prevede momenti istituzionali, attività culturali e laboratori pensati per coinvolgere la cittadinanza e stimolare il confronto sulla violenza alle donne. In particolare, l’installazione della Panchina Rossa e la piantumazione dell’albero commemorativo rappresentano segnali simbolici visibili nel tessuto urbano.
Il programma rappresenta una risposta articolata e diffusa al tema della violenza di genere, estesa su vari giorni e attraversata da modalità diverse: teatro, dibattiti, interventi pubblici e azioni simboliche. L’obiettivo dichiarato è rafforzare la presenza della città su un tema di rilevanza sociale, offrendo occasioni di partecipazione e riflessione per tutte le età.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@torinocronaca.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Massimo Massano
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..