l'editoriale
Cerca
L'iniziativa
07 Novembre 2025 - 16:30
Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, istituita dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite per ricordare le vittime di maltrattamenti, abusi e femminicidi e per combattere le discriminazioni e le disuguaglianze di genere. Chieri dedica a questo tema un intero calendario di iniziative, dall'8 novembre al 5 dicembre, con incontri, reading, laboratori e uno spettacolo teatrale.
Si parte venerdì 8 novembre alle 16 nella sala conferenze della biblioteca civica con "Violenza di genere, parliamone!", un dialogo con Nogaye Ndiaye e Giada Bosso organizzato da Venti Resistenti, Break the Silence e Presidio Libera di Chieri nell'ambito del festival "L'otto tutto l'anno".
Sabato 22 novembre l'auditorium Leo Chiosso ospiterà dalle 13 alle 19 l'ottava edizione di "Voglio stare al mio posto!", iniziativa dell'associazione M.U.S.E. che prevede workshop, laboratori e la premiazione del contest letterario, seguita alle 20.45 da un reading. Un momento di riflessione e partecipazione attiva rivolto soprattutto ai più giovani.
Lunedì 25 novembre, nella data simbolo della giornata internazionale, alle 17 la biblioteca civica propone "Restare intere", reading con Valentina Diana per dare voce alle donne attraverso la letteratura.
Giovedì 28 novembre alle 20, sempre all'auditorium Leo Chiosso, Con.TE.Sto Chieri organizza l'incontro "La violenza di genere: come riconoscere un amore tossico", per aiutare a identificare i segnali di relazioni pericolose e offrire strumenti di consapevolezza.
Venerdì 29 novembre alle 16.30 la biblioteca civica ospita "Stereotipi di genere nelle sentenze giudiziarie", incontro con Maria Borrello e Cinzia Gaio organizzato dal Forum Donne Chieri. Un appuntamento che analizza come il linguaggio e i pregiudizi influenzino anche l'ambito giudiziario.
Il calendario si chiude giovedì 5 dicembre alle 21 con uno spettacolo teatrale sulla responsabilità maschile alla cappella San Filippo, in via Vittorio Emanuele II 63, organizzato da Venti Resistenti, Break the Silence e Presidio Libera di Chieri sempre nell'ambito del festival "L'otto tutto l'anno".
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..