Cerca

La mostra diffusa

Domenica a Chieri una giornata dedicata al Moncalvo: visite guidate nelle chiese che custodiscono i suoi capolavori

Domenica 9 novembre un percorso gratuito attraverso edifici religiosi e civili permetterà di ammirare i dipinti del pittore

Domenica a Chieri una giornata dedicata al Moncalvo: visite guidate nelle chiese che custodiscono i suoi capolavori

A quattrocento anni dalla scomparsa di Guglielmo Caccia, conosciuto come il Moncalvo, Chieri dedica una giornata intera alla riscoperta del pittore e del suo lascito artistico. Domenica 9 novembre 2025, dalle ore 15.30 alle 18, la città aprirà le porte dei suoi principali edifici religiosi e civili per permettere ai visitatori di ammirare da vicino i dipinti del Moncalvo e quelli realizzati dalla sua bottega, ancora conservati nel tessuto urbano chierese.

L'iniziativa si sviluppa come un itinerario diffuso che attraversa chiese, edicole e palazzi storici, immergendo chi partecipa nel contesto artistico e spirituale che ha caratterizzato la produzione del pittore. L'Associazione Carreum Potentia organizzazione volontariato culturale metterà a disposizione volontari che accompagneranno il pubblico lungo il percorso, raccontando aneddoti sulla vita dell'artista e dettagli sulle opere esposte. L'ingresso è libero.

I volontari saranno presenti in alcuni dei luoghi più significativi della città per accogliere i visitatori e offrire visite guidate gratuite. Ecco dove sarà possibile incontrare le guide:

  • Chiesa di San Giorgio e di San Michele, Via San Giorgio, 37;
  • Chiesa di San Guglielmo, Piazza Mazzini, 3;
  • Chiesa di San Bernardino, Piazza Cavour;
  • Chiesa di Santa Maria della Scala (Duomo), Piazza Duomo, 1;
  • Chiesa di San Domenico, Via San Domenico, 1;
  • Chiesa di Santa Margherita, Via Vittorio Emanuele II, 80.

Chi vorrà completare il percorso potrà individuare altre opere del pittore e della sua bottega in diversi punti della città:

  • Chiesa delle Orfane, Via Tana 5;
  • Chiesa Santuario dell'Annunziata, Via Principe Amedeo;
  • Edicola di Vicolo Mozzo dell'Annunziata;
  • Edicola di Via Tana;
  • Municipio, sala segretaria, Via Palazzo di Città, 10;
  • Casa di riposo Giovanni XXIII, Via Cottolengo, 1.

Per orientarsi nel percorso, dalle ore 15.30 alle 18 sarà aperta la StArt Gallery, dove i volontari forniranno ai visitatori una mappa della città con l'indicazione dei luoghi che conservano le opere del Moncalvo e della sua bottega, specificando quali chiese saranno accessibili durante la giornata. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.