l'editoriale
Cerca
La rassegna
11 Novembre 2025 - 13:00
Foto d'archivio
L'ASL TO4 rilancia il proprio impegno nella lotta alla violenza di genere con la quarta edizione de "Le Radici del Coraggio", la rassegna di eventi organizzata in occasione del 25 novembre, giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. L'iniziativa è promossa dalla rete aziendale dell'azienda sanitaria contro la violenza di genere, coordinata dal dottor Fabrizio Bogliatto, direttore del dipartimento materno infantile, e dalla dottoressa Alda Piera Pastore, referente dell'area ciclo di vita del servizio di psicologia salute adulti. Quest'anno la collaborazione coinvolge il polo formativo-universitario Officina H di Ivrea, il comune di Cuorgnè, il CISS 38 e la cooperativa Zac! Zone Attive di Cittadinanza Onlus di Ivrea.
Per questa edizione, inoltre, sono stati invitati a partecipare i comuni dell'area dell'ASL TO4, gli enti gestori delle funzioni socio-assistenziali e le associazioni territoriali che si occupano della tematica. Le iniziative, che si sviluppano in un calendario parallelo a quello aziendale, offrono diverse proposte di sensibilizzazione distribuite tra novembre e i primi giorni di dicembre.
L'apertura della rassegna è fissata per venerdì 21 novembre alle ore 14 presso il polo formativo-universitario Officina H di Ivrea, in via Montenavale 1. Il programma prevede l'evento "Parole d'altro Genere. Mappe sulla pari dignità", dedicato principalmente alla formazione delle studentesse e degli studenti del corso di laurea in infermieristica della sede di Ivrea.
L'obiettivo è costruire un primo livello di prevenzione e consapevolezza che permetta l'attivazione tempestiva e sensibile di protezione e cura per le donne vittime di violenza e i loro figli. Sviluppare cultura e sensibilità per contrastare l'indifferenza e il senso di impotenza di fronte alla violenza sulle donne rappresenta il primo e necessario passo per affrontare un tema tanto complesso.
Il giorno successivo, sabato 22 novembre alle ore 21, il teatro Tullio Pinelli di Cuorgnè, in via Garibaldi 9, ospiterà lo spettacolo della compagnia del Teatro dell'Orsa "Fuochi. Ribelli coraggiose libere", scritto e interpretato da Monica Morini. Lo spettacolo propone un racconto appassionante di donne ribelli, coraggiose e libere. Antigone è l'antenata che per prima ha avuto la forza di disobbedire in nome della giustizia. Dal mito alla vita, su uno stesso filo camminano donne libere che hanno aperto nuove strade, anche per noi, e mandato in frantumi pregiudizi di secoli. Fuochi di luce che riscaldano e incoraggiano. L'ingresso è gratuito ma è obbligatoria la prenotazione.
Martedì 25 novembre alle ore 11.30, nell'atrio dell'ospedale di Chivasso (ingresso di via Paolo Regis 42), verrà inaugurata la campagna "Riconosci la violenza sulle donne": sarà esposto il quadro "Il termometro della violenza", presentata la cartolina con i numeri utili per chiedere aiuto e proiettato il video che successivamente sarà diffuso nelle sale d'attesa dei pronto soccorso aziendali. Contemporaneamente, l'iniziativa si svolgerà in tutti i presidi ospedalieri dell'ASL TO4.
«La violenza contro le donne è una tragedia sociale inaccettabile, che mina alla base i principi di dignità e uguaglianza», ha dichiarato il dottor Luigi Vercellino, direttore generale dell'ASL TO4. Il direttore ha sottolineato come l'azienda sanitaria senta il dovere primario di non limitarsi alla cura delle conseguenze, ma di agire in modo proattivo sulla prevenzione e sul riconoscimento tempestivo dei segnali.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..