Cerca

Il mondo della poesia in lutto

Amava Guido Gozzano e la sua poesia, l’ultimo saluto a Gilda Conrieri

Scomparsa improvvisamente la proprietaria del "Meleto", residenza del poeta crepuscolare

L'ultima fotografia

Gilda Conrieri

Un grave lutto ha sconvolto, non solo il Canavese, ma gli ambienti letterari dell’Italia intera. Improvvisamente è scomparsa Gilda Conrieri, quella che l’intellettuale torinese Pier Franco Quaglieni aveva definito «la nuova Amalia Guglielminetti». Psicologa, ma amante raffinata della poesia. Gilda e sua sorella Lilita, hanno gestito per decenni il Meleto di Aglié, la casa dove visse il poeta crepuscolare Guido Gozzano. La casa era stata regalata alle figlie dal papà che aveva intravisto in loro l’amore per la poesia e la letteratura.

Da quel momento, da una situazione di abbandono, la villa in frazione Madonna delle Grazie, è tornata agli splendori di un tempo. Il Meleto è stato riaperto al pubblico che ha così potuto ammirare le «buone cose di pessimo gusto» di gozzaniana memoria. Gilda e la sorella, poi, sono state le instancabili promotrici di numerose manifestazioni ed eventi letterari, come il “Premio di poesia Guido Gozzano” che si celebra ogni anno. Gilda se ne è andata con la discrezione proverbiale con la quale aveva vissuto, uccisa da una malattia terribile. Ha scritto di lei Quaglieni: «Gilda certo non era la signorina Felicita del poeta crepuscolare, ma semmai era un po’ Amalia Guglielminetti che Gozzano amò o si illuse di amare. Era una donna elegante, colta e piacevole.

Gilda va ricordata per l’opera che ha realizzato con costanza ed entusiasmo per tenere vivo il ricordo di Guido Gozzano. Con lei se ne va una donna di altri tempi con una delicatezza di sentimenti oggi molto rara. Averla conosciuta ed anche un po’ frequentata è stato per me un piacere. Merita un ricordo non effimero, perché è stata una donna fuori ordinanza, forte e fragile ad un tempo».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.