l'editoriale
Cerca
Eccellenza made in Italy
23 Giugno 2023 - 16:32
Una 500 così non si era mai vista! Un bolide dei mari tra l'altro in versione esclusiva per soli 500 fortunati in tutto il mondo. E' la Ca 500 Off-Shore ed è stata realizzata un giovane talento italiano: Antonio Pietro Maria Galasso, 24 anni, di Santa Maria la Carità, in provincia di Napoli.
La piccola imbarcazione, lunga 4,7 metri, con motore da 40 cavalli, è stata svelata presso lo Yacht Club di Marina di Stabia. La Fiat 500 del mare ha caratteristiche tecniche e funzionali molto avanzate ed è stata costruita con materiali che adottano soluzioni innovative e originali ideate dallo stesso Antonio Pietro Maria Galasso, supportato dall’Ufficio Licensing Fiat e del Centro Stile Fiat. Anche l'interno sembra ricalcare le linee stilistiche della 500, con per esempio le manette dei motori al posto della leva del cambio, mentre la strumentazione - pur di foggia automobilistica - è ovviamente quella di mare, dunque con gli strumenti necessari alla navigazione.
«La Car 500 Off-Shore – spiega Galasso - è l'imbarcazione perfetta per coloro che vogliono unire eleganza e funzionalità nella propria esperienza di navigazione. Grazie alle tecnologie utilizzate, questa imbarcazione permette di navigare in totale sicurezza e di godere appieno del mare. Il progetto Car 500 Off-Shore è stato realizzato con l'obiettivo di creare un prodotto completamente Made in Italy, che rispecchi l'eccellenza dell'artigianato italiano e che possa rappresentare un punto di riferimento per gli appassionati di nautica di tutto il mondo». Come detto, questa particolare imbarcazione sarà un giocattolo per pochi. Sarà lo stesso Galasso, che è laureato in giurisprudenza ma ha il pallino delle invenzioni, a produrla con una sua star up.
Dopo aver realizzato un prototipo di design esposto anche a Genova, Galasso è partito in missione per Torino: «Ho incontrato un pool di dirigenti di Mirafiori – ha raccontato al Sole24Ore – da cui ho avuto subito grande disponibilità e interesse. Successivamente il progetto è stato analizzato con estrema attenzione e rivisto con la collaborazione degli ingegneri del gruppo italo francese per rendere la barca ancora più sicura ed efficiente». Ed ecco la licenza per la produzione.
«La Car 500 Off Shore – sottolineano da Stellantis - è un progetto seguito dall’ufficio licensing Fiat il cui compito è quello di sviluppare insieme a dei partner prodotti complementari che veicolino i valori Joy, Italian, Smart, Pop, Approachable del brand Fiat a livello mondiale. Il programma licensing Fiat copre numerose categorie di prodotti dal giocattolo all’apparel, swim wear, kitchen appliances, tutti sviluppati con i principali attori del mercato internazionale per soddisfare le richieste dei nostri appassionati. Il nuovo progetto di Car Off Shore, con il contributo del Centro Stile Fiat, sostiene il ricco patrimonio del brand attraverso la riproduzione di una delle auto più iconiche, simbolo della dolce vita».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..