l'editoriale
Cerca
IL PIATTO FORTE
21 Luglio 2023 - 18:32
La Sardenaira era una focaccia semplice, arricchita con sardoni, cipolle e olive
La Liguria è una splendida regione affacciata sul Mar Ligure con piatti della tradizione culinaria semplici e indimenticabili. Tra essi, la Sardenaira, ricetta che risale al Medioevo, quando i marinai liguri hanno cominciato a preparare questo piatto come pasto sostanzioso per i lunghi viaggi in mare. La tradizione narra che il nome “Sardenaira” derivi dai “sardoni,” pesci azzurri abbondanti nel Mar Ligure, che originariamente erano l’ingrediente principale di questa prelibatezza. Ma potrebbe anche essere legata alla Sardegna, dove c’erano avamposti genovesi.
Inizialmente, la Sardenaira era una focaccia semplice, arricchita con sardoni, cipolle e olive, ma col tempo, la ricetta si è evoluta per includere nuovi ingredienti e varianti. Oggi, la Sardenaira è considerata una delle massime espressioni della cucina ligure e viene apprezzata per il suo sapore autentico e genuino. Per prepararla, in una ciotola bisogna sciogliere il lievito di birra nell’acqua tiepida con uno zuccherino. Lasciare riposare per 10 minuti fino a quando si formano delle bollicine. Aggiungere la farina, l’olio extravergine d’oliva e il sale nella ciotola con il lievito attivato.
Impastare fino a ottenere un composto morbido e omogeneo. Coprire la ciotola con un canovaccio e lasciar lievitare l’impasto in un luogo caldo per circa un’ora o finché raddoppia di volume. Quindi, prendere l’impasto lievitato e stenderlo su una teglia leggermente oliata, in modo da formare una sfoglia. A questo punto, distribuire uniformemente i pomodori pelati o la passata di pomodoro sulla superficie della focaccia e aggiungere le fettine di cipolla, le acciughe sott’olio (o le sardine fresche), le olive taggiasche o le olive nere e l’origano secco.
Condire con un filo di olio extravergine d’oliva, sale e pepe a piacere e cuocere in forno preriscaldato a 200°C per circa 20-25 minuti, o fino a quando la focaccia risulterà dorata e croccante.
La Sardenaira è una celebrazione dei sapori liguri, con la sua focaccia morbida e fragrante, accostata a ingredienti marini e mediterranei. Questo piatto rappresenta l’anima della cucina ligure, caratterizzata da ingredienti semplici ma di alta qualità, sapientemente combinati per creare un piatto gustoso e appagante. La Sardenaira è una prelibatezza da condividere con amici e famiglia, e continua a conquistare i cuori di tutti coloro che desiderano assaporare l’autentica tradizione culinaria ligure.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..