l'editoriale
Cerca
verso la notte di san lorenzo
08 Agosto 2023 - 08:00
La notte delle stelle cadenti è in arrivo anche sotto la Mole: ecco le location più suggestive
Questo mese di agosto sarà memorabile per chi ama osservare il cielo. Dopo la Luna Piena dello Storione del 1° agosto e prima della Superluna del 31, c’è, come di consueto, la pioggia di stelle cadenti di San Lorenzo. Tutti con il naso all’insù dunque e a Torino e dintorni gli eventi organizzati per ammirare lo spettacolo sulla volta celeste, non mancano. Al Planetario InfiniTo di Pino Torinese, come da tradizione, il 10, 11 e 12 agosto - le notti in cui le Perseidi raggiungeranno la loro massima attività -, ci sono le visite libere di 45 minuti a orari fissi (21.30; 22.30 e 23.30) con audioguida fruibile da smartphone, l’osservazione del cielo a occhio nudo e al telescopio della terrazza.
Ma la notte di San Lorenzo, a Torino, si potrà trascorrere anche sulla Pista 500 del Lingotto che, insieme a Casa 500 e al FiatCafé500 saranno aperti in via straordinaria fino a mezzanotte. Un’occasione unica per guardare le stelle cadenti consumando un drink sulla terrazza panoramica e visitare in notturna le opere di artisti e artiste internazionali (info: pinacoteca-agnelli.it).
Il 10 agosto la serata sarà speciale, inoltre, ai Giardini Reali grazie all’evento di Club Silencio: un connubio perfetto tra arte e musica, rigorosamente sotto le stelle. Appuntamento ai giardini alle 19 da dove il pubblico potrà accedere al primo piano di Palazzo Reale, per ammirare la stanza del trono e gli arredi storici, all’Armeria Reale e alla Cappella della Sindone, capolavoro architettonico di Guarini. L’intrattenimento musicale sarà nel Giardino Ducale, a cura di Disco Denuncia e di John Bringwolves, che porteranno un coinvolgente mix di sonorità elettroniche e ritmiche travolgenti, mentre Alea e l’illustratrice Anna Forlati saranno nella Corte d’Onore di Palazzo Reale con musica ambient e una live painting performance a proiezione. Non mancheranno poi l’angolo gourmet e le attività di coinvolgimento organizzate appositamente per l’occasione, i giochi culturali del Play Corner e la VR Experience, un’esperienza immersiva alla scoperta del sistema solare attraverso una simulazione in tempo reale di stelle, pianeti e oggetti celesti (info: clubsilencio.it). A Stupinigi, a due passi da Torino, è poi in programma, dalle 20 alle 23, la camminata di 4 chilometri a passo libero sulla Rotta Reale. Ci saranno gli astrofili che racconteranno i mille segreti del cielo, fra letture a tema, punti ristoro, attività e laboratori per i più piccoli (info e prenotazioni: 011-4993381).
Ma la pioggia di stelle cadenti si potrà osservare liberamente anche semplicemente allontanandosi un po’ dalle luci della città. La collina di Superga, il Monte dei Cappuccini, il Parco Europa e i Laghi di Avigliana, dove domina la natura, restano i punti più interessanti di osservazione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..