Cerca

televisione

Piero Chiambretti dice addio a Mediaset, il messaggio del conduttore sui social

Lo showman torinese fa ritorno in Rai: "Ecco di che cosa si occuperà..."

Pierino, la "Peste", Chiambretti, 67 anni, saluta Mediaset e torna da mamma Rai. Non una notizia "sconvolgente", visto che già da qualche tempo circolava. Oggi, però, a darne ufficialità ci ha pensato lo stesso conduttore televisivo torinese. Lo ha fatto, come ormai si usa fare in questo periodo storico, attraverso i suoi canali social, attraverso una Stories pubblicata su Instagram. "Grazie Piersilvio per 15 anni fantastici". 

W la Rai!
Il noto presentatore televisivo farà il suo ritorno in viale Mazzini, dove ha iniziato la sua carriera negli anni '80 con programmi come "Va' pensiero" e "Complimenti per la trasmissione". Tra i momenti memorabili della sua carriera, la co-conduzione del Festival di Sanremo 1997 con Mike Bongiorno e Valeria Marini. Nel 2003, aveva lasciato la Rai per passare a La7, dove aveva condotto programmi come "Pronto Chiambretti" e "Markette - Tutto fa brodo in TV", prima di passare alla corte del "Biscione" di  Mediaset.

Gli anni di Mediaset
Durante la sua permanenza in Mediaset, Chiambretti ha condotto diversi programmi di successo, tra cui "Chiambretti Supermarket", "Grand Hotel Chiambretti", "#CR4 - La Repubblica delle Donne", e "Tiki Taka - La repubblica del pallone". Il suo ultimo programma per Mediaset è stato "La TV dei 100 e uno", trasmesso lo scorso anno su Canale 5.

Il futuro di Chiambretti
Cosa farà in Rai? A gennaio l'amministratore delegato Roberto Sergio, ospite di "Viva Rai2!" da Fiorello aveva dichiarato. "Chiambretti ci verrà presto a trovare in Rai. Lo voglio riportare a tutti i costi. Cosa farà? Televisione. Non lo piazzeremo nella "zona" di Fazio, ma sarà sempre su Rai3. Poi ti verrà a trovare e te lo dirà lui". Aspettiamo una delle prossime mattine - quando va in onda la trasmissione di successo di Fiorello - per saperlo...

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.