l'editoriale
Cerca
DIVORZIO AL VELENO
24 Febbraio 2024 - 21:35
Francesco Totti e Ilary Blasi
Mancano ancora più di tre mesi, ma sembra chiaro che la prossima udienza sarà decisiva nella causa di separazione tra Ilary Blasi e Francesco Totti. Perché mentre tutta l’Italia si interroga sul destino dei Ferragnez, intanto c’è questa causa che resta fino a prova contraria il divorzio dell’anno, loro malgrado.
Sul piatto ci sono i tradimenti, reali o presunti che siano, ma soprattutto i soldi. E il settimanale Gente, riprendendo alcuni stralci delle carte processuali pubblicati sul quotidiano La Verità, ricostruisce la situazione. La richiesta degli avvocati di Totti è chiara: dimezzare l’attuale assegno di mantenimento per i figli che oggi è pari a 12.500 euro al mese. Secondo quanto riposta la rivista, in realtà la Blasi sarebbe più ricca di quello che vuole fare passare. Solo per il docufilm “Unica” uscito su Netflix, secondo i legali di Totti, avrebbe guadagnato almeno 700mila euro. E soprattutto «potrebbe contare su una grande liquidità, sarebbe molto ricca, forse più dell’ex consorte. Avrebbe molte società riconducibili a lei, tra cui la Number Five Srl che è intestata al padre (e che lei vorrebbe escludere dalle indagini)».
Non c’è però solo questo, perché i legali dell’ex calciatore sarebbero pronti a portare in aula altri presunti flirt di Ilary. Personaggi dello spettacolo noti che saranno chiamati a confermare o meno dettagli della loro frequentazione intima con Ilary. Un elemento fondamentale per stabilire se la richiesta di addebito presentata dagli avvocati della Blasi sia lecita. Secondo i legali di Ilary però Totti avrebbe speso 3.324.000 euro al gioco in meno in tre anni, tra settembre 2020 e settembre 2023. Ci sarebbero alcuni bonifici, uno in particolare da 551mila euro che avrebbe perso in soli 20 giorni. E ancora, tre conti segreti dell’ex calciatore che lui terrebbe ancora nascosti al giudice. Da lì, come scrivono sempre gli avvocati di Ilary, sarebbero partiti dei bonifici verso altri due conti segreti, uno a Singapore e uno negli Stati Uniti. E se le premesse sono queste, sarà uno scontro durissimo.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@torinocronaca.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Massimo Massano
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..