l'editoriale
Cerca
Tendenze
06 Marzo 2024 - 04:00
L'iconica pizza dell'Antica Pizzeria da Michele (Fonte Instagram)
La pizza napoletana, si sa, è uno dei cibi più amati di sempre e gustarla è spesso un’esperienza quasi mistica per il palato. Quando la si assaggia in una delle pizzerie più iconiche e conosciute della città partenopea poi, quell’esperienza culinaria diventa davvero indimenticabile.
La pizzeria in questione è l’Antica Pizzeria da Michele, conosciuta in tutto il mondo come punto di riferimento storico per assaggiare una delle pizze napoletane migliori di sempre.
È stata fondata più di 150 anni fa, nel 1870, da Michele Condurro, capostipite della famiglia che, ancora oggi, la gestisce e la porta avanti con innovazione e ricerca continua. Definito dai suoi figli come un “fanatico della pizza”, Michele Condurro aprì un piccolo locale a Napoli, in cui volle essere il più fedele possibile alla tradizione, proponendo una pizza solo nei gusti “Marinara” e “Margherita”, «senza l’aggiunta di “papocchie”», come diceva sempre lui stesso.
La famiglia Condurro nella prima pizzeria di Napoli (Fonte Instagram)
Di generazione in generazione, i maestri pizzaioli Condurro si sono perfezionati sempre di più, arrivando a superare i confini della sola Napoli ed esportando il gusto autentico della loro pizza in tutto il resto d’Italia e del mondo. Attualmente conta 31 pizzerie sparse tra Roma, Torino, Milano, Barcellona, Valencia, Dubai, Madrid, Parigi, Tokyo e Los Angeles.
Oggi la gestione della catena è nelle mani di Alessandro Condurro, discendente del primo fondatore. È proprio grazie al suo intervento che la pizzeria si è ingrandita a livelli esponenziali ed è stata esportata in luoghi inaspettati, arrivando a contare quasi 700 dipendenti, con oltre 100 milioni di fatturato annuo.
Alessandro Condurro con una delle pizze di dell'Antica Pizzeria da Michele (Fonte Instagram)
Lo stesso Alessandro Condurro ha raccontato del suo rapporto con la pizza e dell’amore per questa che gli è stato trasmesso dalla sua famiglia: «La pizza è passione e gioia di vivere. Mio papà mi portava lì, mi facevano mettere le mani nell’impasto. Era un lunapark. E poi, ovviamente, la mangiavo».
Alessandro ha parlato anche della fama della celebre pizza: «Tra i personaggi famosi è venuto Diego Armando Maradona. Le pizze, in quel caso, le fece mio nonno in persona. Ne mangiò cinque. Io avevo dodici anni e stavo seduto accanto a lui, per me era un idolo. Nel 2010 venne Julia Roberts a girare un film nella pizzeria. Da lì è iniziata a venire gente da tutto il mondo».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..