l'editoriale
Cerca
Tendenze
11 Marzo 2024 - 17:30
La topmodel italiana Bianca Balti (Fonte Instagram)
Il social freezing, noto anche come congelamento degli ovociti, sta cambiando il modo in cui le donne affrontano la pianificazione familiare. Ma cos’è esattamente e perché sta guadagnando sempre più popolarità?
Il social freezing è una tecnica di preservazione della fertilità che permette alle donne di congelare i propri ovociti per un utilizzo futuro. Questo può essere richiesto per vari motivi personali, come la ricerca della stabilità economica, la carriera lavorativa o semplicemente perché non si è ancora pronte per una gravidanza. Potenzialmente, qualsiasi donna può considerare il social freezing. Tuttavia, la probabilità di successo dipende dalla qualità e dal numero degli ovociti al momento del prelievo. In generale, si consiglia di sottoporsi a questa procedura prima dei 35 anni.
Il percorso inizia con una visita presso un centro per la procreazione medicalmente assistita (PMA). Vengono eseguiti esami e analisi preliminari per valutare la riserva ovarica e la fattibilità della procedura. Successivamente, gli ovociti vengono prelevati, congelati e conservati per un utilizzo futuro. Il social freezing offre alle donne una maggiore flessibilità nel pianificare la maternità e rappresenta un passo avanti nella lotta contro l’invecchiamento ovarico e la riduzione della fertilità.
Bianca Balti con la figlia Matilde Lucidi ( Fonte Instagram)
Ad accendere i riflettori su questa tecnica è stata indubbiamente la top model italiana Bianca Balti, che compirà 40 anni il prossimo 19 marzo e che dice di aver fatto questa scelta per sé stessa. “Il social freezing mi ha donato libertà”, ha dichiarato. “Non voglio rimanere in una relazione solo per la paura di non poter avere la mia terza maternità.” Questo investimento in sé stesse è un passo verso una pianificazione familiare consapevole. La modella italiana ha inoltre annunciato che regalerà questa opportunità a sua figlia. “Quando avrai 21 anni, ti regalerò il social freezing”, ha detto. “Così potrai vivere la tua vita senza preoccuparti dell’orologio biologico. È un dono di libertà.”
Balti spera che si possa parlare sempre di più di social freezing. In Italia, le informazioni su questa pratica non sono ancora alla portata di tutte le donne. “Parlatene, parlatene”, esorta. “Dobbiamo pensare a ciò che è importante per noi e rompere i tabù sulla pianificazione familiare.”
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..