Cerca

Il caso

Bruno Mars e l’intricata storia dei debiti al Casinò MGM

Il cantante, i 50 milioni di dollari e la smentita del Casinò

Il casinò ha smentito con una nota il debito milionario che l'artista avrebbe nei loro confronti

Il casinò ha smentito con una nota il debito milionario che l'artista avrebbe nei loro confronti

Nelle ultime ore, una notizia ha fatto il giro del mondo: Bruno Mars, celebre artista internazionale, sarebbe stato coinvolto in un debito di oltre 50 milioni di dollari con un casinò di Las Vegas, precisamente l’MGM. La sua passione per il gioco d'azzardo non è mai stata un mistero; lui stesso ha ammesso di frequentare i casinò da quando aveva 19 anni. Il cantante avrebbe iniziato ad accumulare debiti con la struttura dal 2016, quando ha avuto la sua "prima residency" presso l’MGM Resort International di Las Vegas. In tutti questi anni Bruno Mars, una volta terminati i concerti, si sarebbe seduto abitualmente al tavolo da gioco indebitandosi per decine di milioni di dollari.

Tuttavia, è lo stesso casinò a voler fare chiarezza, negando categoricamente che il cantante abbia contratto alcun debito con la struttura. Un portavoce dell’MGM Grand ha dichiarato: «Siamo orgogliosi del nostro rapporto con Bruno Mars, uno degli artisti più emozionanti e dinamici del mondo. Dai suoi spettacoli al Park MGM fino alla nuova lounge Pinky Ring al Bellagio, Bruno attira visitatori da tutto il mondo. La partnership tra MGM e Bruno è di lunga data e radicata nel rispetto reciproco. Qualsiasi speculazione diversa è completamente falsa; non ha debiti con MGM. Insieme, siamo entusiasti di continuare a creare esperienze indimenticabili per i nostri ospiti»

Nonostante le questioni economiche, Bruno Mars ha in serbo diversi progetti interessanti. A partite dal mese di giugno, il Dolby Live presso il Park MGM di Las Vegas ospiterà ben dodici spettacoli dal vivo del celebre artista. Questo evento si protrarrà fino a settembre, regalando al pubblico esperienze musicali indimenticabili.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.