Cerca

Lo studio

World Happiness Report 2024: gli under 30 sono più tristi delle vecchie generazioni

La recente ricerca del World Happiness Report ha analizzato il livello di felicità in più di 140 Paesi. Inaspettate le posizioni di USA e Italia

La classifica del World Happiness Report 2024 che indica i Paesi più felici del mondo, ha considerato anche la situazione attuale dei giovani under30

La classifica del World Happiness Report 2024 che indica i Paesi più felici del mondo, ha considerato anche la situazione attuale dei giovani under30

In occasione del 20 marzo, Giornata internazionale della Felicità, è stata pubblicata dalle Nazioni Unite l'edizione 2024 del World Happiness Report, l'indagine globale che produce la classifica dei Paesi più felici del mondo.

L'indagine è stata condotta in 140 paesi e ha confermato al primo posto la Finlandia - per la settima volta -, seguita da Danimarca e Islanda. L'Italia occupa il 41esimo posto. Stupiscono gli USA, 23esimi.

Il report analizza vari aspetti della felicità, prendendo in considerazione sei variabili: Pil pro capite, sostegno sociale, aspettativa di vita sana, libertà, generosità e percezione della corruzione. Quest'anno è stata introdotto anche il confronto tra diverse fasce d'età (under 30, 30-44, 45-60, over60).Ciò che il WHR del 2024 ha evidenziato è la situazione critica degli adolescenti e giovani (la cosidetta generazione Z), che risultano essere più infelici rispetto alle vecchie generazioni.

All'origine di questo declino dell'ottimismo, sono state ipotizzate varie ragioni, tra cui la mancanza di fiducia verso il sistema educativo-formativo, le difficoltà economiche nell'accesso all'alloggio, la stagnazione dei salari e il crescente costo della vita.Oltre a questi fattori, viene sottolineato anche l'uso dei social media, sempre più massiccio e incontrollabile, che per il Report contribuisce fortemente a diminuire l'autostima e a peggiorare lo stato di benessere psico-fisico dei giovani.

Il World Happiness Report 2024 considera anche l'uso dei social media un fattore rilevante per misurare la felicità dei giovani 

Questo Report ci restituisce quindi un quadro abbastanza preoccupante sulla situazione attuale dei giovani che, specialmente in questa giornata internazionale, ci può far riflettere su quanto la felicità non è solo una questione personale, ma anche sociale ed economica. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.