Cerca

L'iniziativa

Alla scoperta delle camelie rare: un tour esclusivo al Castello di Miradolo

Come una storica dimora diventa una destinazione privilegiata per gli amanti delle piante esotiche e della cultura botanica.

Il giardino del Castello di Miradolo (Fonte IG @FondazioneCosso)

Il giardino del Castello di Miradolo (Fonte IG @FondazioneCosso)

Nel cuore di San Secondo di Pinerolo, il Castello di Miradolo si prepara ad accogliere appassionati di botanica e visitatori in cerca di bellezza naturale in due appuntamenti imperdibili: sabato 6 aprile, alle ore 11 e alle ore 15, si terrà un tour esclusivo nel suo storico giardino, un'esperienza unica per ammirare rare camelie e varietà esotiche in uno scenario senza pari.

Il giardino del Castello di Miradolo non è solo un luogo di bellezza, ma anche di memoria: ospita oltre 130 giovani esemplari di camelie, molte delle quali uniche in Italia. Queste piante sono state propagate da esemplari vetusti provenienti da due delle collezioni di camelie più pregevoli d'Italia: il giardino dell'ex Albergo Eden di Verbania Pallanza e il parco di Villa Durazzo Pallavicini di Genova Pegli.

Il Castello di Miradolo (Fonte IG @FondazioneCosso)


Nel 2022 è stato presentato ufficialmente il piano di recupero, tutela e valorizzazione del camelieto diffuso del Castello di Miradolo. Un piano che vede la collaborazione tra la Fondazione Cosso, che ha finanziato lo studio e la caratterizzazione dei giovani esemplari introdotti nel parco del Castello di Miradolo, e un gruppo di ricerca dell'Università degli Studi di Torino del Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari (DiSAFA). Le camelie del Castello di Miradolo sono un tesoro botanico, un'eredità preziosa che ci viene dal passato. Un patrimonio da custodire e valorizzare, per il piacere di tutti coloro che amano la natura e la sua straordinaria capacità di sorprendere e affascinare.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.