l'editoriale
Cerca
Novità
03 Aprile 2024 - 17:50
WhatsApp si appresta a vivere una rivoluzione digitale: dal prossimo 11 aprile, la famosa app di messaggistica diventerà interoperabile con altre applicazioni terze. Questo cambiamento, dettato dalla necessità di conformarsi ai nuovi regolamenti europei – il Digital Services Act e il Digital Markets Act – mira a stimolare maggior concorrenza e trasparenza nel settore digitale.
Con un aggiornamento dei Termini di Servizio e della Privacy Policy specifico per gli utenti dell'Unione Europea, WhatsApp introduce modifiche significative, tra cui la possibilità di inviare messaggi a app di terzi, l'aggiornamento dei meccanismi di trasferimento dei dati internazionali e la revisione dell'età minima per l'iscrizione, che passa da 16 a 13 anni.
Questo aggiornamento, che entrerà in vigore il prossimo giovedì, prevede che gli utenti possano non solo comunicare tra loro all'interno dell'app ma anche estendere queste comunicazioni ad altre piattaforme di messaggistica come Signal o Telegram. Tuttavia, l'interoperabilità non sarà immediata, richiedendo tempo e la collaborazione delle altre app per diventare operativa.
Inoltre, Meta, la società madre di WhatsApp, intende adeguare l'età minima di utilizzo della piattaforma alla normativa generale, pur introducendo linee guida specifiche per i Canali, mirate a combattere la disinformazione e promuovere un ambiente sicuro e inclusivo. Nonostante questi cambiamenti, WhatsApp assicura che la protezione dei dati personali rimarrà invariata, con la crittografia end-to-end a proteggere messaggi e chiamate.
Questo aggiornamento riflette l'adattamento continuo alle normative europee da parte delle aziende tecnologiche e si inserisce in un contesto più ampio che coinvolge altri giganti del settore come Apple, Amazon e ByteDance, confermando l'impatto significativo del regolamento UE sull'intero ecosistema digitale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..