Cerca

SAN SALVARIO

Le scritte "Palestina libera" accanto alle pietre d'inciampo: strappati via gli adesivi

Il simbolo di memoria dei deportati torinesi in via Baretti

Le scritte "Palestina libera" accanto alle pietre d'inciampo: strappati via gli adesivi

Un adesivo, con la scritta “Stop al genocidio. Palestina libera”, delle stesse dimensioni di una pietra d’inciampo. Incollato a terra, proprio accanto alle targhe che ricordano i deportati torinesi ad Auschwitz. È accaduto a Torino, in via Baretti, quartiere San Salvario. Poi qualcuno li ha strappati.

Le pietre d’inciampo non sono simboli generici. Sono nomi, cognomi, indirizzi, storie. In via Baretti ce ne sono sette, davanti a quella che fu la casa di una famiglia ebrea deportata e sterminata nel lager nazista. A Torino, prima del 1938, vivevano oltre quattromila ebrei. Poi le leggi razziali, le esclusioni, gli arresti. Dopo il 1943, l’occupazione tedesca, i rastrellamenti. Furono 246 i deportati torinesi. Tornarono in 21. Uno era Primo Levi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.