Cerca

La serie tv

Il giovane Berlusconi: la docuserie che racconta i primi passi del Cav arriva su Netflix

L'evoluzione di un giovane ambizioso: dagli esordi immobiliari alla fondazione di Mediaset

Silvio Berlusconi

Silvio Berlusconi

Netflix si appresta a lanciare una luce inedita sulla gioventù di una delle figure più emblematiche e divisive della storia italiana recente: Silvio Berlusconi. La docuserie "Il giovane Berlusconi" promette di essere un viaggio appassionante attraverso gli anni formativi dell'uomo che sarebbe diventato un colosso nei settori dell'immobiliare, dei media e, infine, della politica italiana.

La narrazione prende le mosse dai primi tentativi di Berlusconi di farsi strada nel mondo dell'imprenditoria immobiliare, ponendo una lente d'ingrandimento sulla fondazione di Milano 2, il progetto residenziale che segnò l'inizio del suo impero. Ma la vera svolta arriva con l'intuizione rivoluzionaria di trasformare un servizio di tv via cavo, inizialmente pensato come esclusivo valore aggiunto per i residenti dei suoi complessi immobiliari, in un network televisivo di portata nazionale. Questa intuizione segnò l'incipit di ciò che sarebbe cresciuto fino a diventare Mediaset, pilastro della futura potenza mediatica di Berlusconi.

Attraverso un sapiente mix di immagini d'archivio e testimonianze esclusive, "Il giovane Berlusconi" si propone di offrire uno sguardo mai visto prima sui primi passi dell'ex Presidente del Consiglio italiano. Da un'intervista illuminante con Mike Bongiorno, figura di spicco delle sue reti televisive, emerge un Berlusconi lontano dall'arena politica, concentrato sulle sue molteplici attività imprenditoriali. Le parole di collaboratori e amici di lunga data, tra cui Fedele Confalonieri, Adriano Galliani e Marcello Dell’Utri, contribuiscono a dipingere un quadro complesso e sfaccettato dell'uomo dietro il mito.

La serie, che vanta una co-produzione con la tedesca ZDF e la franco-tedesca Arte, non si limita a un pubblico italiano ma punta a raggiungere gli spettatori di tutto il mondo, offrendo una chiave di lettura universale sulla figura di un uomo che ha saputo influenzare non solo il destino di un paese ma, in qualche misura, anche quello di intere generazioni a livello globale.

"Il giovane Berlusconi" non si accontenta di esplorare gli inizi della carriera di uno degli uomini più potenti d'Italia. Vuole anche indagare le motivazioni, le aspirazioni e i sogni di un giovane ambizioso, mostrando come la sua determinazione e la sua visione lo abbiano portato a lasciare un'impronta indelebile sulla società italiana e internazionale. Un appuntamento da non perdere, disponibile su Netflix a partire dall'11 aprile.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.