l'editoriale
Cerca
ALMANACCO DEL GIORNO
15 Aprile 2024 - 06:00
Il 15 aprile di ogni anno, artisti, appassionati e curiosi in tutto il mondo celebrano la Giornata mondiale dell'arte. Istituita dall'UNESCO nel 2019, questa giornata speciale offre un'occasione unica per riflettere sull'importanza dell'arte nella società e sull'influenza che essa ha nel promuovere il dialogo culturale e la comprensione reciproca tra i popoli. Di seguito, alcuni consigli pratici e stimolanti su come trarre il massimo da questa celebrazione globale dell'arte.
Il modo migliore per immergersi nello spirito della Giornata mondiale dell'arte è visitare musei, gallerie o esposizioni temporanee. Molti musei offrono ingresso gratuito o ridotto in questa data, con l'obiettivo di rendere l'arte accessibile a tutti. Inoltre, non è raro trovare installazioni artistiche temporanee e performance live che si svolgono in spazi pubblici, offrendo un'esperienza artistica unica e diretta.
Ogni comunità ha i suoi artisti, e la Giornata mondiale dell'arte rappresenta un'ottima opportunità per scoprire e supportare i talenti locali. Che si tratti di una piccola galleria nel cuore della città o di uno studio d'arte in periferia, visitare questi spazi può non solo ispirare ma anche contribuire a sostenere l'economia creativa locale.
Molti centri culturali, atelier e scuole d'arte organizzano workshop e corsi brevi aperti a tutti, da principianti a esperti. Partecipare a un workshop di pittura, scultura, fotografia o qualsiasi altra forma d'arte può essere un modo eccellente per liberare la propria creatività e magari scoprire un nuovo hobby.
In un'era dominata dalla tecnologia, l'arte digitale e i social media giocano un ruolo cruciale nella diffusione dell'arte. Seguire hashtag come #WorldArtDay su piattaforme come Instagram, Twitter o Pinterest può offrire un'ampia vetrina di opere artistiche da tutto il mondo. Questo è anche un ottimo modo per condividere le proprie creazioni online, entrando in contatto con una comunità globale di artisti e appassionati.
Dedicare del tempo alla riflessione personale sull'arte può arricchire la propria percezione e apprezzamento per diverse forme artistiche. Leggere libri sull'arte, guardare documentari o semplicemente trascorrere del tempo a disegnare o scrivere possono essere modi validi per celebrare l'arte in maniera intima e personale.
La Giornata Mondiale dell'Arte non è solo un'occasione per ammirare le opere di artisti famosi o visitare grandi mostre; è anche un momento per riflettere sull'impatto dell'arte nelle nostre vite e nella società. Che si tratti di esplorare nuove forme artistiche, di partecipare a eventi comunitari o di sperimentare personalmente con l'arte, il 15 aprile è il giorno ideale per celebrare la nostra connessione universale con la creatività.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..