Cerca

Intelligenza "artificiale"

Il vero volto di Amazon Go: un’inchiesta smaschera la realtà dietro i supermercati senza cassieri

Scoperto un gruppo di dipendenti indiani incaricati di controllare le telecamere degli Amazon Go

Un negozio Amazon Go (fonte Instagram)

Un negozio Amazon Go (fonte Instagram)

Nel 2020, Amazon ha rivoluzionato il modo di fare la spesa con l'apertura del suo primo supermercato Amazon Go, un esperimento di commercio al dettaglio che prometteva l'esperienza di un supermercato senza cassieri, dove l'intelligenza artificiale avrebbe gestito tutto, dall'entrata all'uscita del cliente.
 
Il funzionamento di Amazon Go sembra molto semplice: i clienti, identificati tramite un'applicazione all'ingresso, sono seguiti e monitorati da centinaia di telecamere e sensori che tracciano ogni prodotto prelevato dagli scaffali. Una volta terminata la spesa, quando il consumatore supera la “transition area”, un dispositivo rileva l’uscita caricando automaticamente gli acquisti e lo scontrino sull’account Amazon del cliente. L’obiettivo era molto chiaro: eliminare le code alle casse e ottimizzare il tempo che solitamente si spende nei supermercati.
 
Nonostante queste promesse, una recente indagine condotta dall’agenzia di stampa “The Information” ha però smascherato una realtà molto diversa da questa. Si è scoperto che un grosso numero di dipendenti Amazon in India fosse stato incaricato di visionare le registrazioni delle telecamere all’interno degli Amazon Go e di verificare, dunque, che l’intelligenza artificiale e i sensori funzionassero correttamente e registrassero tutti gli acquisti dei clienti.
 
Questo lavoro di verifica manuale, che copre circa il 70% delle transazioni secondo quanto riportato da The Guardian, contrasta nettamente con l'immagine di un sistema totalmente automatizzato che Amazon ha cercato di promuovere negli anni.
 
Di fronte a questi report, Amazon ha prontamente contestato l'accuratezza dei dettagli rivelati, pur non negando completamente la presenza di un supporto umano dietro il sistema. L'azienda sembra ora riconsiderare il modello operativo di Amazon Go e esplorare nuove tecnologie e metodi che potrebbero ridurre la dipendenza da interventi manuali.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.