Cerca

Viaggi

Tornano i "Treni del Mare": nuovi collegamenti per raggiungere le mete estive preferite dai torinesi

Boom di turisti in Liguria: Cinque Terre e Genova al top delle preferenze

Tornano i "Treni del Mare"

Tornano i "Treni del Mare"

Il recente ponte del 25 aprile e l'imminente festività del 1° maggio hanno fatto registrare nelle località balneari liguri un notevole richiamo turistico, con un'occupazione delle strutture ricettive che sfiora il "tutto pieno". In particolare, le Cinque Terre continuano a essere una delle destinazioni più ambite, seguite da vicino da Genova e altre città della riviera ligure come Sestri Levante, Camogli, e Portofino.

Una menzione speciale merita Genova, che ha registrato un tasso di occupazione superiore al 94%, evidenziando l'efficacia delle politiche turistiche regionali e l'attrattiva della sua offerta culturale e di eventi. Secondo Giovanni Toti, presidente della Regione Liguria, nonostante l'incertezza meteorologica delle ultime settimane, la Liguria continua a essere una destinazione privilegiata per i turisti italiani e stranieri, molti dei quali decidono all'ultimo minuto di trascorrere qui il loro tempo libero.

Genova dall'alto (Fonte IG @ig_genova)

Con l'avvicinarsi della stagione estiva, la Liguria si appresta a riattivare uno dei suoi servizi più apprezzati dai turisti:i "Treni del Mare", che facilitano l'accesso alla Liguria non solo dalla Lombardia ma anche dal Piemonte. "I 'Treni del Mare' sono un tassello fondamentale nella nostra strategia per rendere la Liguria sempre più accessibile e attrattiva per i turisti italiani e stranieri", ha commentato il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti. "Questo servizio, che ripartirà a breve, permetterà ancora una volta di scoprire le bellezze della nostra regione con grande facilità."

Una bellissima cover art dei "Treni del Mare" (Fonte IG @trenord_discoverytrain)

Per il Piemonte, in particolare, sono stati programmati 18 nuovi collegamenti diretti verso il Ponente Ligure, con treni che partono da Torino e servono diverse città fino a Imperia, aggiungendosi ai regolari 18 collegamenti giornalieri per Savona e ai treni stagionali per Ventimiglia. Il servizio è altrettanto robusto per i lombardi, con 21 collegamenti aggiuntivi programmati: dieci il sabato e undici nei giorni festivi, grazie alla collaborazione tra Trenitalia, Trenord, Regione Liguria e Regione Lombardia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.