l'editoriale
Cerca
Viaggi
29 Aprile 2024 - 05:50
Tornano i "Treni del Mare"
Il recente ponte del 25 aprile e l'imminente festività del 1° maggio hanno fatto registrare nelle località balneari liguri un notevole richiamo turistico, con un'occupazione delle strutture ricettive che sfiora il "tutto pieno". In particolare, le Cinque Terre continuano a essere una delle destinazioni più ambite, seguite da vicino da Genova e altre città della riviera ligure come Sestri Levante, Camogli, e Portofino.
Una menzione speciale merita Genova, che ha registrato un tasso di occupazione superiore al 94%, evidenziando l'efficacia delle politiche turistiche regionali e l'attrattiva della sua offerta culturale e di eventi. Secondo Giovanni Toti, presidente della Regione Liguria, nonostante l'incertezza meteorologica delle ultime settimane, la Liguria continua a essere una destinazione privilegiata per i turisti italiani e stranieri, molti dei quali decidono all'ultimo minuto di trascorrere qui il loro tempo libero.
Genova dall'alto (Fonte IG @ig_genova)
Con l'avvicinarsi della stagione estiva, la Liguria si appresta a riattivare uno dei suoi servizi più apprezzati dai turisti:i "Treni del Mare", che facilitano l'accesso alla Liguria non solo dalla Lombardia ma anche dal Piemonte. "I 'Treni del Mare' sono un tassello fondamentale nella nostra strategia per rendere la Liguria sempre più accessibile e attrattiva per i turisti italiani e stranieri", ha commentato il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti. "Questo servizio, che ripartirà a breve, permetterà ancora una volta di scoprire le bellezze della nostra regione con grande facilità."
Una bellissima cover art dei "Treni del Mare" (Fonte IG @trenord_discoverytrain)
Per il Piemonte, in particolare, sono stati programmati 18 nuovi collegamenti diretti verso il Ponente Ligure, con treni che partono da Torino e servono diverse città fino a Imperia, aggiungendosi ai regolari 18 collegamenti giornalieri per Savona e ai treni stagionali per Ventimiglia. Il servizio è altrettanto robusto per i lombardi, con 21 collegamenti aggiuntivi programmati: dieci il sabato e undici nei giorni festivi, grazie alla collaborazione tra Trenitalia, Trenord, Regione Liguria e Regione Lombardia.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..